Technics SL-1200GR2 nero giradischi a trazione diretta senza testina

Il circuito a trazione diretta migliorato centrato su ΔΣ-Drive (Delta Sigma Drive) di nuova concezione sopprime accuratamente le vibrazioni generate dal motore. Si tratta della prima fase della nuova generazione Technics di giradischi ad azionamento diretto progettata per migliorare ulteriormente la qualità del suono
Caratteristiche
Nuovo motore a trazione diretta ΔΣ-Drive (Delta Sigma Drive)

La prima fase della nuova generazione di giradischi a trazione diretta Technics
Motore coreless a trazione diretta per una rotazione stabile

Nel 2016, Technics ha sviluppato il motore ad azionamento diretto coreless a doppio rotore superiore e con i magneti posti su entrambi i lati per eliminare le irregolarità di rotazione, il cosiddetto "cogging", un problema specifico dei sistemi a trazione diretta. Questo motore è stato adottato per il modello SL-1200G, suscitando ancora una volta l'entusiasmo del mercato Hi-Fi. La serie SL-1200GR2 eredita la stessa filosofia di progettazione con lo sviluppo del nuovo motore a trazione diretta privo di nucleo a singolo rotore superiore, che consente di eliminare il problema del cogging.
Alimentatore Multi-Stage Silent
Circuito di commutazione a basso rumore
Una frequenza di commutazione superiore a 100 kHz limita l'impatto del rumore sulla larghezza di banda della riproduzione musicale.

Eliminazione attiva del rumore a iniezione di corrente

La ricerca della rigidità e dello smorzamento delle vibrazioni

Per aumentare la massa inerziale e ridurre le vibrazioni, la forma dell'elemento in alluminio pressofuso è stata ottimizzata per simulazione. Con i suoi 2,5 kg (incluso il tappetino in gomma), il piatto SL-1200GR2 è più pesante di 0,8 kg rispetto al precedente piatto SL-1200MK5. Inoltre, la parte inferiore del piatto presenta nervature di rinforzo per migliorare la rigidità. L'aumento della superficie a contatto con la gomma ammortizzante consente una capacità di smorzamento più che doppia rispetto a quella del modello SL-1200MK5.
Il braccio raggiunge un'elevata sensibilità di avvio

Grazie alla sospensione gimbal, la sezione portante del braccio utilizza lo stesso alloggiamento a taglio con cuscinetti ad alta precisione di SL-1200G e SL-1200GR. L'assemblaggio e la messa a punto manuale da parte di esperti artigiani giapponesi assicurano un'elevata sensibilità di avvio (≤ 5 mg). Ciò consente una precisa lettura dei solchi dei dischi.
Inoltre, è incluso un solo tipo di peso ausiliario e la testina può essere sostituita con diversi altri tipi di testine in base al genere musicale. (Peso della testina applicabile durante l'uso del peso ausiliario in dotazione: 10 - 16,4 g (senza conchiglia portatestina in dotazione)).
Componenti di fascia alta
Specifiche

Dimensioni e peso
- Altezza
- 173mm
- Larghezza
- 453mm
- Profondità
- 372mm
- Peso
- 11,5kg
*circa
Motore a trazione diretta coreless per una rotazione stabile
ΔΣ-Drive sopprime le vibrazioni del motore per una rotazione più accurata e omogenea
Circuito di alimentazione a bassa tensione e basso rumore e alimentatore di commutazione
Piatto a due strati con smorzamento delle vibrazioni e rigidità elevata
Elevata sensibilità del braccio all'avvio
Struttura ad alta rigidità e piedini in silicone ad alto smorzamento per una resa sonora eccellente e isolamento dalle vibrazioni
Sezione giradischi
-
Metodo di trazione
-
Trazione diretta
-
-
Motore
-
Motore CC senza spazzole
-
-
Velocità del giradischi
-
33-1/3, 45 e 78 giri/min
-
-
Intervallo di regolazione del passo
-
±8% e ±16%
-
-
Coppia di avviamento
-
2,2 kg・cm
-
-
Caratteristiche di avviamento
-
0,7 secondi da fermo a 33 - 1/3 giri/min
-
-
Sistema frenante
-
Freno elettronico
-
-
Oscillazioni e vibrazioni
-
0,025% WRMS
-
-
Piatto del giradischi
-
Alluminio pressofuso
Diametro: 332 mm
Peso: circa 2,5 kg (incluso un tappetino in gomma)
-
Sezione braccio
-
Tipo
-
Bilanciamento statico
-
-
Lunghezza effettiva
-
230mm
-
-
Sbalzo
-
15mm
-
-
Angolo di errore tracciamento
-
Entro 2° 32' (al solco esterno di un disco di 30 cm (12"))
Entro 0° 32' (al solco interno di un disco di 30 cm (12"))
-
-
Angolo di compensazione
-
22°
-
-
Intervallo di regolazione altezza braccio
-
0 - 6mm
-
-
Intervallo di regolazione pressione della puntina
-
0-4 g (lettura diretta)
-
-
Peso del portatestina
-
Circa 7,6 g
-
-
Intervallo peso testina applicabile
-
(senza peso ausiliario)
5,6 - 12 g
3,1 - 9,5 g (con distanziale cartuccia)
14,3 - 20,7 g (inclusa conchiglia portatestina)
(con peso ausiliario)
10 - 16,4 g
7,5 - 13,9 g (con distanziale cartuccia)
18,7 - 25,1 g (con conchiglia portatestina)
-
-
Dimensione supporto testina
-
Intervallo 12,7 mm (1/2")
-
-
Morsetto connessione portatestina
-
Capocorda a 4 perni da 1,2 mmφ
-
Terminali
-
Uscita audio
-
PHONO (Pin Jack) x 1
MESSA A TERRA x 1
-
Caratteristiche generali
-
Alimentazione
-
CA 220-240 V, 50/60 Hz
-
-
Consumo
-
11 W (Power ON)
0,3 W (Power OFF)
-
-
Dimensioni (L x A x P)
-
453 x 173 x 372 mm
-
-
Peso
-
Circa 11,5 kg
-
-
Intervallo di temperatura di funzionamento
-
Da 0 ℃ a +40 ℃
-
-
Intervallo di umidità di funzionamento
-
RH dal 35% all'80% (senza condensa)
-
-
Accessori
-
Piatto, tappetino, coperchio antipolvere,
adattatore disco EP, contrappeso,
peso ausiliario, distanziale testina
conchiglia portatestina, calibro di sporgenza puntina,
gruppo viti per cartuccia, cavo PHONO,
filo di messa a terra PHONO, cavo di alimentazione CA,
manuale di istruzioni
-
Il circuito a trazione diretta migliorato centrato su ΔΣ-Drive (Delta Sigma Drive) di nuova concezione sopprime accuratamente le vibrazioni generate dal motore. Si tratta della prima fase della nuova generazione Technics di giradischi ad azionamento diretto progettata per migliorare ulteriormente la qualità del suono
Caratteristiche
Nuovo motore a trazione diretta ΔΣ-Drive (Delta Sigma Drive)
ΔΣ-Drive è un nuovo sistema che applica l'esperienza Technics all'elaborazione del segnale PWM. Oltre a ridurre le armoniche elevate, il nuovo sistema di azionamento sopprime le vibrazioni a favore di una rotazione più accurata e omogenea, assicurando una riproduzione sofisticata della musica.
La prima fase della nuova generazione di giradischi a trazione diretta Technics
Da quando ha inventato il primo giradischi a trazione diretta al mondo, Technics ha continuato a lavorare per migliorare la qualità del suono. Ora ha sviluppato ΔΣ-Drive, in grado di sopprimere le vibrazioni minime dal motore e migliorare la precisione di conversione elettromagnetica della testina. La prima fase dei giradischi a trazione diretta basata su questa tecnologia ha prodotto la serie SL-1210GR2.Motore coreless a trazione diretta per una rotazione stabile

Nel 2016, Technics ha sviluppato il motore ad azionamento diretto coreless a doppio rotore superiore e con i magneti posti su entrambi i lati per eliminare le irregolarità di rotazione, il cosiddetto "cogging", un problema specifico dei sistemi a trazione diretta. Questo motore è stato adottato per il modello SL-1200G, suscitando ancora una volta l'entusiasmo del mercato Hi-Fi. La serie SL-1200GR2 eredita la stessa filosofia di progettazione con lo sviluppo del nuovo motore a trazione diretta privo di nucleo a singolo rotore superiore, che consente di eliminare il problema del cogging.
Alimentatore Multi-Stage Silent
Circuito di commutazione a basso rumore
L'uso di un alimentatore di commutazione ad alta velocità assicura una capacità di alimentazione stabile con meno ronzio e ondulazione. L'uso di un alimentatore di commutazione con un giradischi elimina la necessità di un trasformatore e di contromisure per attenuare le vibrazioni meccaniche conseguenti.Una frequenza di commutazione superiore a 100 kHz limita l'impatto del rumore sulla larghezza di banda della riproduzione musicale.

Eliminazione attiva del rumore a iniezione di corrente
Questa tecnologia combina un dispositivo di rilevamento del rumore a un amplificatore dell'errore. Rileva il rumore residuo nell'alimentatore e applica una corrente a fase inversa per rimuovere i componenti del rumore. Rimuove il rumore a bassa frequenza in modo più efficace di un regolatore per ottimizzare l'alimentazione.
La ricerca della rigidità e dello smorzamento delle vibrazioni

Per aumentare la massa inerziale e ridurre le vibrazioni, la forma dell'elemento in alluminio pressofuso è stata ottimizzata per simulazione. Con i suoi 2,5 kg (incluso il tappetino in gomma), il piatto SL-1200GR2 è più pesante di 0,8 kg rispetto al precedente piatto SL-1200MK5. Inoltre, la parte inferiore del piatto presenta nervature di rinforzo per migliorare la rigidità. L'aumento della superficie a contatto con la gomma ammortizzante consente una capacità di smorzamento più che doppia rispetto a quella del modello SL-1200MK5.
Il braccio raggiunge un'elevata sensibilità di avvio

Grazie alla sospensione gimbal, la sezione portante del braccio utilizza lo stesso alloggiamento a taglio con cuscinetti ad alta precisione di SL-1200G e SL-1200GR. L'assemblaggio e la messa a punto manuale da parte di esperti artigiani giapponesi assicurano un'elevata sensibilità di avvio (≤ 5 mg). Ciò consente una precisa lettura dei solchi dei dischi.
Inoltre, è incluso un solo tipo di peso ausiliario e la testina può essere sostituita con diversi altri tipi di testine in base al genere musicale. (Peso della testina applicabile durante l'uso del peso ausiliario in dotazione: 10 - 16,4 g (senza conchiglia portatestina in dotazione)).
Componenti di fascia alta
La serie SL-1200GR2 offre un'elevata rigidità grazie a un corpo con una costruzione a due strati che unisce saldamente il BMC (rivestimento con stampaggio a iniezione) e il telaio in alluminio pressofuso.Specifiche

Dimensioni e peso
- Altezza
- 173mm
- Larghezza
- 453mm
- Profondità
- 372mm
- Peso
- 11,5kg
*circa
Motore a trazione diretta coreless per una rotazione stabile
ΔΣ-Drive sopprime le vibrazioni del motore per una rotazione più accurata e omogenea
Circuito di alimentazione a bassa tensione e basso rumore e alimentatore di commutazione
Piatto a due strati con smorzamento delle vibrazioni e rigidità elevata
Elevata sensibilità del braccio all'avvio
Struttura ad alta rigidità e piedini in silicone ad alto smorzamento per una resa sonora eccellente e isolamento dalle vibrazioni
Sezione giradischi
-
Metodo di trazione
- Trazione diretta
-
Motore
- Motore CC senza spazzole
-
Velocità del giradischi
- 33-1/3, 45 e 78 giri/min
-
Intervallo di regolazione del passo
- ±8% e ±16%
-
Coppia di avviamento
- 2,2 kg・cm
-
Caratteristiche di avviamento
- 0,7 secondi da fermo a 33 - 1/3 giri/min
-
Sistema frenante
- Freno elettronico
-
Oscillazioni e vibrazioni
- 0,025% WRMS
-
Piatto del giradischi
-
Alluminio pressofuso
Diametro: 332 mm
Peso: circa 2,5 kg (incluso un tappetino in gomma)
-
Alluminio pressofuso
Sezione braccio
-
Tipo
- Bilanciamento statico
-
Lunghezza effettiva
- 230mm
-
Sbalzo
- 15mm
-
Angolo di errore tracciamento
-
Entro 2° 32' (al solco esterno di un disco di 30 cm (12"))
Entro 0° 32' (al solco interno di un disco di 30 cm (12"))
-
Entro 2° 32' (al solco esterno di un disco di 30 cm (12"))
-
Angolo di compensazione
- 22°
-
Intervallo di regolazione altezza braccio
- 0 - 6mm
-
Intervallo di regolazione pressione della puntina
- 0-4 g (lettura diretta)
-
Peso del portatestina
- Circa 7,6 g
-
Intervallo peso testina applicabile
-
(senza peso ausiliario)
5,6 - 12 g
3,1 - 9,5 g (con distanziale cartuccia)
14,3 - 20,7 g (inclusa conchiglia portatestina)
(con peso ausiliario)
10 - 16,4 g
7,5 - 13,9 g (con distanziale cartuccia)
18,7 - 25,1 g (con conchiglia portatestina)
-
(senza peso ausiliario)
-
Dimensione supporto testina
- Intervallo 12,7 mm (1/2")
-
Morsetto connessione portatestina
- Capocorda a 4 perni da 1,2 mmφ
Terminali
-
Uscita audio
-
PHONO (Pin Jack) x 1
MESSA A TERRA x 1
-
PHONO (Pin Jack) x 1
Caratteristiche generali
-
Alimentazione
- CA 220-240 V, 50/60 Hz
-
Consumo
-
11 W (Power ON)
0,3 W (Power OFF)
-
11 W (Power ON)
-
Dimensioni (L x A x P)
- 453 x 173 x 372 mm
-
Peso
- Circa 11,5 kg
-
Intervallo di temperatura di funzionamento
- Da 0 ℃ a +40 ℃
-
Intervallo di umidità di funzionamento
- RH dal 35% all'80% (senza condensa)
-
Accessori
-
Piatto, tappetino, coperchio antipolvere,
adattatore disco EP, contrappeso,
peso ausiliario, distanziale testina
conchiglia portatestina, calibro di sporgenza puntina,
gruppo viti per cartuccia, cavo PHONO,
filo di messa a terra PHONO, cavo di alimentazione CA,
manuale di istruzioni
-
Piatto, tappetino, coperchio antipolvere,
Data la situazione di emergenza, la disponibilità dei prodotti verrà valutata solo nel momento dell'avvenuto accredito, quindi è possibile che alcuni prodotti presenti sul Sito all'atto dell'ordine non siano più disponibili. Nel caso in cui il prodotto ordinato non sia disponibile, il Venditore si impegna a contattare il Cliente via e-mail per informare dei tempi necessari per la consegna del prodotto ordinato o per comunicare che, data la non disponibilità, verrà rimborsato al Cliente l'importo corrispettivo. Le disponibilità indicate sul sito sono indicative e non rappresentano in nessun caso un obbligo contrattuale.
• Quanto costa il trasporto?
Spedizioni in Italia
La spedizione è sempre gratis per acquisti superiori a 50,00 euro.
La promozione non è applicabile per le spedizioni in CONTRASSEGNO.
Per alcuni prodotti è opzionale l'aggiunta dell'assicurazione (per prodotti molto voluminosi e costosi).
Spedizioni estere in Europa
Per le spedizioni in paesi europei bisogna contattare a mezzo mail il nostro responsabile che vi indicherà in base all'oggetto scelto i costi e tempi di spedizione (approssimativi). Se si effettua l'ordine inserendo come indirizzo di spedizione una località estera europea, il nostro personale appena visionerà l'ordine invierà una mail con il costo della spedizione aggiuntivo da aggiungere al relativo ordine, il costo sarà cosi' sommato all'ordine e reinviata una mail di conferma che permetterà solo in quel momento al cliente di poter eseguire il pagamento con la modalità scelta.
• Quanto tempo occorre per la consegna?
L'ordine sarà evaso entro uno/due giorni lavorativi (ove il prodotto sia disponibile) a partire dal giorno in cui l'ordine verrà perfezionato.
L'ordine è considerato "perfezionato" nel momento in cui:
- conferma di ricezione del pagamento attraverso le varie modalità possibili (mail :info@audioevolution.it)
• Come faccio a rendere la merce difettosa?
Basta mettersi in contatto con noi spedendo una e-mail all'indirizzo: info@audioevolution.it
• Spedizioni assicurate
Per assicurare le vostre spedizioni, vi chiediamo cortesemente di contattarci per conoscere i costi precisi, consigliamo vivamente di assicurare la vostra spedizione.