Musical Fidelity M3x Vinyl nero stadio phono MM/MC di altissime prestazioni
- SKU prodotto: 19316

Panoramica
L'M3x ViNYL è uno stadio phono MM/MC di altissime prestazioni audio, in un elegante design moderno e realizzato senza porre alcun limite.
Il progetto assicura l’impossibilità di sovraccaricare lo stadio di ingresso o di incontrare limitazioni di capacità nel suo stadio di uscita.
Presenta un solo ingresso/uscita RCA sbilanciata impostabile MM/MC. La qualità costruttiva e le performance sonore lo accomunano al fratello maggiore M6x Vinyl.
Circuitazione a discreti
L’M3x ViNYL ha una circuitazione completamente a discreti, a beneficio del suono e delle misure tecniche.
Una circuitazione a discreti, è composta da vari componenti elettronici separati, individuali, detti anche “componenti discreti”.
Questi possono essere componenti "passivi", come resistenze, condensatori e induttori, così come "attivi" che nel nostro caso sono transistor. L'opposto di questo sarebbe un circuito integrato, che utilizza degli amplificatori operazionali (Op-Amp) sul percorso del segnale. Nel settore hi-fi, normalmente si utilizzano Op-Amp realizzati per impieghi audio, che permettono di realizzare circuiti elettronici ridotti ed efficienti, oltre a far risparmiare tempo ai progettisti. Tuttavia, innumerevoli ore di test di ascolto e anni di esperienza, hanno dimostrato che anche i migliori Op-Amp non sono così neutri, naturali e dinamici, come un circuito a componenti discreti. Per questo motivo Musical Fidelity ha deciso di realizzare per questo stadio phono una circuitazione completamente a discreti, impiegando centinaia di componenti singoli al posto di poche decine di amplificatori operazionali.
Trasformatore d’alimentazione toroidale
Inoltre il circuito di amplificazione del segnale è completamente schermato, attraverso una separazione meccanica, dallo stadio di alimentazione, a vantaggio di un rapporto segnale/rumore incredibilmente alto.
Per la prima volta, in un prodotto MF, viene implementato il nostro nuovo stadio di alimentazione che in stand-by non ha consumi. Assolutamente zero!
Equalizzazione passiva separata
Molti stadi fono utilizzano una singola rete di equalizzazione, anche per il loop di feedback. Il segnale amplificato dall'uscita del preamplificatore phono viene riportato al suo ingresso. Normalmente il loop di feedback non è sinonimo di qualità, lontano comunque dagli standard Musical Fidelity.
L'M3x ViNYL utilizza un equalizzazione passiva separata per gli stadi di amplificazione, e senza feedback, questo per entrambe le sue curve RIAA e DECCA. Sicuramente è un design circuitale più costoso e complicato da realizzare, ma garantisce l’accuratezza della curva di equalizzazione ideale.
M3x Vinyl – Caratteristiche tecniche
Ingresso MM
• Risposta in frequenza: RIAA or RIAA/IEC ±0 .2dB
• Sensibilità d’ingresso: 5mV in for 500mV out (at 1kHz)
• Impedenza d’ingresso: 47KΩ
• Capacità d’ingresso: 50-400pF selezionabile
• Guadagno: 40 o 46dB con funzione +6dB
• THD+N: <0.028%
• Rapporto segnale/rumore: 71dB
• Separazione: > 100dB
Ingresso MC
• Risposta in frequenza: RIAA or RIAA/IEC ±0.3dB
• Sensibilità d’ingresso: 500μV in for 500mV out (at 1kHz)
• Impedenza d’ingresso: 25Ω to 1,2KΩ selezionabile
• Guadagno: 60 o 66dB con funzione +6dB
• THD+N: <0 .28%
• Rapporto segnale/rumore: 59dB
• Separazione: > 90dB
UscitA
• 1 RCA: sinistro e destro 500mV nom 10V max
Alimentazione
• 230V/115V AC 50/60Hz, selezionabile internamente
• Consumo: 20 Watts max, 0W in standby
Pesi e dimensioni
• Peso sola unita: 6,59 kg
• Dimensioni (LxAxP): 440 x 105 x 390mm (piedini e connettori inclusi)
Panoramica
L'M3x ViNYL è uno stadio phono MM/MC di altissime prestazioni audio, in un elegante design moderno e realizzato senza porre alcun limite.
Il progetto assicura l’impossibilità di sovraccaricare lo stadio di ingresso o di incontrare limitazioni di capacità nel suo stadio di uscita.
Presenta un solo ingresso/uscita RCA sbilanciata impostabile MM/MC. La qualità costruttiva e le performance sonore lo accomunano al fratello maggiore M6x Vinyl.
Circuitazione a discreti
L’M3x ViNYL ha una circuitazione completamente a discreti, a beneficio del suono e delle misure tecniche.
Una circuitazione a discreti, è composta da vari componenti elettronici separati, individuali, detti anche “componenti discreti”.
Questi possono essere componenti "passivi", come resistenze, condensatori e induttori, così come "attivi" che nel nostro caso sono transistor. L'opposto di questo sarebbe un circuito integrato, che utilizza degli amplificatori operazionali (Op-Amp) sul percorso del segnale. Nel settore hi-fi, normalmente si utilizzano Op-Amp realizzati per impieghi audio, che permettono di realizzare circuiti elettronici ridotti ed efficienti, oltre a far risparmiare tempo ai progettisti. Tuttavia, innumerevoli ore di test di ascolto e anni di esperienza, hanno dimostrato che anche i migliori Op-Amp non sono così neutri, naturali e dinamici, come un circuito a componenti discreti. Per questo motivo Musical Fidelity ha deciso di realizzare per questo stadio phono una circuitazione completamente a discreti, impiegando centinaia di componenti singoli al posto di poche decine di amplificatori operazionali.
Trasformatore d’alimentazione toroidale
Inoltre il circuito di amplificazione del segnale è completamente schermato, attraverso una separazione meccanica, dallo stadio di alimentazione, a vantaggio di un rapporto segnale/rumore incredibilmente alto.
Per la prima volta, in un prodotto MF, viene implementato il nostro nuovo stadio di alimentazione che in stand-by non ha consumi. Assolutamente zero!
Equalizzazione passiva separata
Molti stadi fono utilizzano una singola rete di equalizzazione, anche per il loop di feedback. Il segnale amplificato dall'uscita del preamplificatore phono viene riportato al suo ingresso. Normalmente il loop di feedback non è sinonimo di qualità, lontano comunque dagli standard Musical Fidelity.
L'M3x ViNYL utilizza un equalizzazione passiva separata per gli stadi di amplificazione, e senza feedback, questo per entrambe le sue curve RIAA e DECCA. Sicuramente è un design circuitale più costoso e complicato da realizzare, ma garantisce l’accuratezza della curva di equalizzazione ideale.
M3x Vinyl – Caratteristiche tecniche
Ingresso MM
• Risposta in frequenza: RIAA or RIAA/IEC ±0 .2dB
• Sensibilità d’ingresso: 5mV in for 500mV out (at 1kHz)
• Impedenza d’ingresso: 47KΩ
• Capacità d’ingresso: 50-400pF selezionabile
• Guadagno: 40 o 46dB con funzione +6dB
• THD+N: <0.028%
• Rapporto segnale/rumore: 71dB
• Separazione: > 100dB
Ingresso MC
• Risposta in frequenza: RIAA or RIAA/IEC ±0.3dB
• Sensibilità d’ingresso: 500μV in for 500mV out (at 1kHz)
• Impedenza d’ingresso: 25Ω to 1,2KΩ selezionabile
• Guadagno: 60 o 66dB con funzione +6dB
• THD+N: <0 .28%
• Rapporto segnale/rumore: 59dB
• Separazione: > 90dB
UscitA
• 1 RCA: sinistro e destro 500mV nom 10V max
Alimentazione
• 230V/115V AC 50/60Hz, selezionabile internamente
• Consumo: 20 Watts max, 0W in standby
Pesi e dimensioni
• Peso sola unita: 6,59 kg
• Dimensioni (LxAxP): 440 x 105 x 390mm (piedini e connettori inclusi)
Data la situazione di emergenza, la disponibilità dei prodotti verrà valutata solo nel momento dell'avvenuto accredito, quindi è possibile che alcuni prodotti presenti sul Sito all'atto dell'ordine non siano più disponibili. Nel caso in cui il prodotto ordinato non sia disponibile, il Venditore si impegna a contattare il Cliente via e-mail per informare dei tempi necessari per la consegna del prodotto ordinato o per comunicare che, data la non disponibilità, verrà rimborsato al Cliente l'importo corrispettivo. Le disponibilità indicate sul sito sono indicative e non rappresentano in nessun caso un obbligo contrattuale.
• Quanto costa il trasporto?
Spedizioni in Italia
La spedizione è sempre gratis per acquisti superiori a 50,00 euro.
La promozione non è applicabile per le spedizioni in CONTRASSEGNO.
Per alcuni prodotti è opzionale l'aggiunta dell'assicurazione (per prodotti molto voluminosi e costosi).
Spedizioni estere in Europa
Per le spedizioni in paesi europei bisogna contattare a mezzo mail il nostro responsabile che vi indicherà in base all'oggetto scelto i costi e tempi di spedizione (approssimativi). Se si effettua l'ordine inserendo come indirizzo di spedizione una località estera europea, il nostro personale appena visionerà l'ordine invierà una mail con il costo della spedizione aggiuntivo da aggiungere al relativo ordine, il costo sarà cosi' sommato all'ordine e reinviata una mail di conferma che permetterà solo in quel momento al cliente di poter eseguire il pagamento con la modalità scelta.
• Quanto tempo occorre per la consegna?
L'ordine sarà evaso entro uno/due giorni lavorativi (ove il prodotto sia disponibile) a partire dal giorno in cui l'ordine verrà perfezionato.
L'ordine è considerato "perfezionato" nel momento in cui:
- conferma di ricezione del pagamento attraverso le varie modalità possibili (mail :info@audioevolution.it)
• Come faccio a rendere la merce difettosa?
Basta mettersi in contatto con noi spedendo una e-mail all'indirizzo: info@audioevolution.it
• Spedizioni assicurate
Per assicurare le vostre spedizioni, vi chiediamo cortesemente di contattarci per conoscere i costi precisi, consigliamo vivamente di assicurare la vostra spedizione.