Luxman L-509Z amplificatore integrato classe AB nuovo circuito LIFES 1.0

Se è possibile migliorare la perfezione, Luxman lo fa solo quando questo è possibile e il suo nuovo integrato stereo top di gamma L-509Z in classe AB mira proprio a questo, sostituendo il precedente modello che tanto successo ha raccolto, ovvero il Luxman 509x.
L'elevata capacità di riproduzione audio che questo nuovo modello garantisce è ancora più moderna e naturale con una tridimensionalità da primato, accompagnata poi da un'elevata capacità di pilotaggio che permette di collegargli anche i diffusori più ostici.
Infatti il triplo stadio di uscita push-pull Darlington garantisce una potenza di uscita pari a 120W su 8 ohm che raddoppiano a 240W su carichi di 4 ohm, e grazie a una sezione di alimentazione che integra un trasformatore EL da 600VA e otto condensatori da 10.000µF, una risorsa dinamica di altissimo valore viene sempre assicurata, anche per accompagnare i passaggi sonori più impegnativi.
Con il 509z, Luxman inaugura la nuova architettura 'LIFES 1.0' (Luxman Integrated Feedback Engine System), che va a sostituire la storica ODNF (Only Distortion Negative Feedback), anche nello stadio di pre-amplificazione.
Viene inoltre adottata la 'Beeline Construction' caratterizzata da percorsi di segnale ottimizzati e abbreviati, mentre per il controllo del volume viene utilizzato un attenuatore a 88 step LECUA-EX con nuovi encoder e meccanismo di rotazione, per una regolazione ancora più precisa e una maggiore scorrevolezza, confermando il primato del brand su questo delicato punto.
Anche a livello di connessioni il Luxman 509z fa dormire sonni tranquilli in quanto prevede un ingresso phono per testine MM e MC di alta qualità, sei ingressi linea, di cui due bilanciati XLR, un ingresso main (AV bypass) e una doppia uscita pre.
Sono presenti infine anche due uscite cuffia su jack single ended da 6,3mm e bilanciato Pentaconn da 4,4mm, mentre sul lato posteriore sono presenti doppi morsetti per altoparlanti che accettano ogni tipo di terminazione.
.
Specifiche tecniche:
Potenza nominale: 120W + 120W (8Ω), 240W + 240W (4Ω)
Ingressi e Uscite separate: 4 linee, 2 linee bilanciate, 1 ingresso separato
Ingresso Phono: Commutazione MM/MC-H/MC-L
Uscite: Doppia uscita PRE
Uscita altoparlante: Sistema A, B (uscita simultanea AB possibile)
Controllo del volume: LECUA EX
Circuito dell'amplificatore: Configurazione dell'uscita LIFES 1.0, push-pull bipolare a 4 parallele
Sensibilità di ingresso/impedenza di ingresso:
PHONO: (MM) 2.5mV/47kΩ, (MC-H) 0.3mV/100Ω, (MC-L) 0.1mV/40Ω, LINEA: 180mV/47kΩ
Distorsione Armonica Totale: 0.006% o meno (1kHz/8Ω), 0.06% o meno (20Hz-20kHz/8Ω)
Rapporto segnale/rumore:
LINE: 106 dB o più, da 20 Hz a 150 kHz (+0, -3.0 dB)
Jack per cuffie: (Φ6.3/Φ4.4mm)
Telecomando: RA-17A
Consumo di energia: 370 W, 130 W (nessun ingresso), 0.4 W (standby)
Dimensioni: 440 (L) x 193 (A) x 463 (incluse 20 manopole anteriori e 37 terminali posteriori) (P) mm
Peso: 29.4 kg
Se è possibile migliorare la perfezione, Luxman lo fa solo quando questo è possibile e il suo nuovo integrato stereo top di gamma L-509Z in classe AB mira proprio a questo, sostituendo il precedente modello che tanto successo ha raccolto, ovvero il Luxman 509x.
L'elevata capacità di riproduzione audio che questo nuovo modello garantisce è ancora più moderna e naturale con una tridimensionalità da primato, accompagnata poi da un'elevata capacità di pilotaggio che permette di collegargli anche i diffusori più ostici.
Infatti il triplo stadio di uscita push-pull Darlington garantisce una potenza di uscita pari a 120W su 8 ohm che raddoppiano a 240W su carichi di 4 ohm, e grazie a una sezione di alimentazione che integra un trasformatore EL da 600VA e otto condensatori da 10.000µF, una risorsa dinamica di altissimo valore viene sempre assicurata, anche per accompagnare i passaggi sonori più impegnativi.
Con il 509z, Luxman inaugura la nuova architettura 'LIFES 1.0' (Luxman Integrated Feedback Engine System), che va a sostituire la storica ODNF (Only Distortion Negative Feedback), anche nello stadio di pre-amplificazione.
Viene inoltre adottata la 'Beeline Construction' caratterizzata da percorsi di segnale ottimizzati e abbreviati, mentre per il controllo del volume viene utilizzato un attenuatore a 88 step LECUA-EX con nuovi encoder e meccanismo di rotazione, per una regolazione ancora più precisa e una maggiore scorrevolezza, confermando il primato del brand su questo delicato punto.
Anche a livello di connessioni il Luxman 509z fa dormire sonni tranquilli in quanto prevede un ingresso phono per testine MM e MC di alta qualità, sei ingressi linea, di cui due bilanciati XLR, un ingresso main (AV bypass) e una doppia uscita pre.
Sono presenti infine anche due uscite cuffia su jack single ended da 6,3mm e bilanciato Pentaconn da 4,4mm, mentre sul lato posteriore sono presenti doppi morsetti per altoparlanti che accettano ogni tipo di terminazione.
.
Specifiche tecniche:
Potenza nominale: 120W + 120W (8Ω), 240W + 240W (4Ω)
Ingressi e Uscite separate: 4 linee, 2 linee bilanciate, 1 ingresso separato
Ingresso Phono: Commutazione MM/MC-H/MC-L
Uscite: Doppia uscita PRE
Uscita altoparlante: Sistema A, B (uscita simultanea AB possibile)
Controllo del volume: LECUA EX
Circuito dell'amplificatore: Configurazione dell'uscita LIFES 1.0, push-pull bipolare a 4 parallele
Sensibilità di ingresso/impedenza di ingresso:
PHONO: (MM) 2.5mV/47kΩ, (MC-H) 0.3mV/100Ω, (MC-L) 0.1mV/40Ω, LINEA: 180mV/47kΩ
Distorsione Armonica Totale: 0.006% o meno (1kHz/8Ω), 0.06% o meno (20Hz-20kHz/8Ω)
Rapporto segnale/rumore:
LINE: 106 dB o più, da 20 Hz a 150 kHz (+0, -3.0 dB)
Jack per cuffie: (Φ6.3/Φ4.4mm)
Telecomando: RA-17A
Consumo di energia: 370 W, 130 W (nessun ingresso), 0.4 W (standby)
Dimensioni: 440 (L) x 193 (A) x 463 (incluse 20 manopole anteriori e 37 terminali posteriori) (P) mm
Peso: 29.4 kg
Data la situazione di emergenza, la disponibilità dei prodotti verrà valutata solo nel momento dell'avvenuto accredito, quindi è possibile che alcuni prodotti presenti sul Sito all'atto dell'ordine non siano più disponibili. Nel caso in cui il prodotto ordinato non sia disponibile, il Venditore si impegna a contattare il Cliente via e-mail per informare dei tempi necessari per la consegna del prodotto ordinato o per comunicare che, data la non disponibilità, verrà rimborsato al Cliente l'importo corrispettivo. Le disponibilità indicate sul sito sono indicative e non rappresentano in nessun caso un obbligo contrattuale.
• Quanto costa il trasporto?
Spedizioni in Italia
La spedizione è sempre gratis per acquisti superiori a 50,00 euro.
La promozione non è applicabile per le spedizioni in CONTRASSEGNO.
Per alcuni prodotti è opzionale l'aggiunta dell'assicurazione (per prodotti molto voluminosi e costosi).
Spedizioni estere in Europa
Per le spedizioni in paesi europei bisogna contattare a mezzo mail il nostro responsabile che vi indicherà in base all'oggetto scelto i costi e tempi di spedizione (approssimativi). Se si effettua l'ordine inserendo come indirizzo di spedizione una località estera europea, il nostro personale appena visionerà l'ordine invierà una mail con il costo della spedizione aggiuntivo da aggiungere al relativo ordine, il costo sarà cosi' sommato all'ordine e reinviata una mail di conferma che permetterà solo in quel momento al cliente di poter eseguire il pagamento con la modalità scelta.
• Quanto tempo occorre per la consegna?
L'ordine sarà evaso entro uno/due giorni lavorativi (ove il prodotto sia disponibile) a partire dal giorno in cui l'ordine verrà perfezionato.
L'ordine è considerato "perfezionato" nel momento in cui:
- conferma di ricezione del pagamento attraverso le varie modalità possibili (mail :info@audioevolution.it)
• Come faccio a rendere la merce difettosa?
Basta mettersi in contatto con noi spedendo una e-mail all'indirizzo: info@audioevolution.it
• Spedizioni assicurate
Per assicurare le vostre spedizioni, vi chiediamo cortesemente di contattarci per conoscere i costi precisi, consigliamo vivamente di assicurare la vostra spedizione.