Cyrus Pre-XR preamplificatore stereo ingresso Phono MM
- SKU prodotto: 19904
Il pre amplificatore Cyrus Pre-XR fa parte della nuova serie di prodotti del famoso brand inglese, nuova serie chiamata XR che promette una qualità audio molto superiore ai modelli precedenti. Anche se lo chassis è rimasto quello classico a forma di rettangolo tutto il resto è cambiato a partire dall'esterno con la nuova rifinitura chiamata "Phantom Black", un dispaly nuovo più grande e più chiaro e i tasti a sfioramento, per arrivare poi all'interno con una nuova ingegnerizzazione. Questo preamplificatore analogico è stato progettato intenzionalmente con un circuito asimmetrico perchè secondo gli sviluppatori, lo svantaggio di una versione completamente bilanciata è raddoppiare il numero di parti e il percorso del segnale, che aggiunge da 3 a 6 dB di rumore. Il Pre-XR presenta la selezione dell'ingresso a relè e un nuovo stadio di guadagno ad alte prestazioni. Questo design a percorso breve rende il preamplificatore analogico estremamente trasparente. Con quattro ingressi analogici e phono MM, il Pre-XR assolverà a qualsiasi requisito di sistema per la connettività analogica. A livello di ingressi digitali invece lo stadio di ingresso DAC del Cyrus Pre-XR presenta una nuova versione di seconda generazione del pluripremiato Cyrus DAC QXR, ma con un nuovissimo stadio buffer analogico ad alta velocità. Sette opzioni di allineamento del filtro digitale sono regolabili dall’utente per soddisfare i gusti dell’ascoltatore. Le opzioni di ingresso includono audio USB (con frequenza di campionamento di 768k) e DSD fino a DSD 512, 2 ingressi digitali SPDIF e 2 ingressi digitali ottici. Anche se il Pre-XR è dotato di un trasformatore di nuova concezione con condensatori di filtro migliorati, esso include una porta per il nuovo alimentatore PSU-XR. Il PSUXR alza ancor più l'asticella delle prestazioni fornendo non meno di cinque forniture regolate indipendenti in un unico box, collegato con un connettore a 15 pin subentra all'alimentazione degli stadi analogici del preamplificatore. Secondo Cyrus, questo dispositivo può migliorare significativamente le prestazioni dei componenti della serie XR. L'alimentatore PSU-XR è dotato di un microprocessore integrato che comunica con il dispositivo alimentato per affinare i parametri.
Specifiche tecniche:
4 x ingressi analogici
1 x ingresso Phono MM
2 x ingressi ottici
2 x ingressi digitali coassiali
1 x ingresso USB asincrono
1 x uscita preamplificatore analogico
1 x uscita per cuffie
Porta di alimentazione: PSU-XR
Amplificatore per cuffie: 2 x 138 mW in 16 (<0.1% THD)
Formati supportati SPDIF: 16/44.1k – 24/192k
Formati supportati USB: 16/44.1k – 32/768k DSD fino a DSD 512 (richiede PC e driver USB Cyrus)
Formati DOP: supportati fino a DOP128
Telecomando: iR14 incluso
Dimensioni: (AxLxP) 73 x 215 x 360 mm
Peso: 4,3 kg
Il pre amplificatore Cyrus Pre-XR fa parte della nuova serie di prodotti del famoso brand inglese, nuova serie chiamata XR che promette una qualità audio molto superiore ai modelli precedenti. Anche se lo chassis è rimasto quello classico a forma di rettangolo tutto il resto è cambiato a partire dall'esterno con la nuova rifinitura chiamata "Phantom Black", un dispaly nuovo più grande e più chiaro e i tasti a sfioramento, per arrivare poi all'interno con una nuova ingegnerizzazione. Questo preamplificatore analogico è stato progettato intenzionalmente con un circuito asimmetrico perchè secondo gli sviluppatori, lo svantaggio di una versione completamente bilanciata è raddoppiare il numero di parti e il percorso del segnale, che aggiunge da 3 a 6 dB di rumore. Il Pre-XR presenta la selezione dell'ingresso a relè e un nuovo stadio di guadagno ad alte prestazioni. Questo design a percorso breve rende il preamplificatore analogico estremamente trasparente. Con quattro ingressi analogici e phono MM, il Pre-XR assolverà a qualsiasi requisito di sistema per la connettività analogica. A livello di ingressi digitali invece lo stadio di ingresso DAC del Cyrus Pre-XR presenta una nuova versione di seconda generazione del pluripremiato Cyrus DAC QXR, ma con un nuovissimo stadio buffer analogico ad alta velocità. Sette opzioni di allineamento del filtro digitale sono regolabili dall’utente per soddisfare i gusti dell’ascoltatore. Le opzioni di ingresso includono audio USB (con frequenza di campionamento di 768k) e DSD fino a DSD 512, 2 ingressi digitali SPDIF e 2 ingressi digitali ottici. Anche se il Pre-XR è dotato di un trasformatore di nuova concezione con condensatori di filtro migliorati, esso include una porta per il nuovo alimentatore PSU-XR. Il PSUXR alza ancor più l'asticella delle prestazioni fornendo non meno di cinque forniture regolate indipendenti in un unico box, collegato con un connettore a 15 pin subentra all'alimentazione degli stadi analogici del preamplificatore. Secondo Cyrus, questo dispositivo può migliorare significativamente le prestazioni dei componenti della serie XR. L'alimentatore PSU-XR è dotato di un microprocessore integrato che comunica con il dispositivo alimentato per affinare i parametri.
Specifiche tecniche:
4 x ingressi analogici
1 x ingresso Phono MM
2 x ingressi ottici
2 x ingressi digitali coassiali
1 x ingresso USB asincrono
1 x uscita preamplificatore analogico
1 x uscita per cuffie
Porta di alimentazione: PSU-XR
Amplificatore per cuffie: 2 x 138 mW in 16 (<0.1% THD)
Formati supportati SPDIF: 16/44.1k – 24/192k
Formati supportati USB: 16/44.1k – 32/768k DSD fino a DSD 512 (richiede PC e driver USB Cyrus)
Formati DOP: supportati fino a DOP128
Telecomando: iR14 incluso
Dimensioni: (AxLxP) 73 x 215 x 360 mm
Peso: 4,3 kg
• Quanto costa il trasporto?
Spedizioni in Italia
La spedizione è sempre gratis per acquisti superiori a 50,00 euro.
La promozione non è applicabile per le spedizioni in CONTRASSEGNO.
Per alcuni prodotti è opzionale l'aggiunta dell'assicurazione (per prodotti molto voluminosi e costosi).
Spedizioni estere in Europa
Per le spedizioni in paesi europei bisogna contattare a mezzo mail il nostro responsabile che vi indicherà in base all'oggetto scelto i costi e tempi di spedizione (approssimativi). Se si effettua l'ordine inserendo come indirizzo di spedizione una località estera europea, il nostro personale appena visionerà l'ordine invierà una mail con il costo della spedizione aggiuntivo da aggiungere al relativo ordine, il costo sarà cosi' sommato all'ordine e reinviata una mail di conferma che permetterà solo in quel momento al cliente di poter eseguire il pagamento con la modalità scelta.
• Quanto tempo occorre per la consegna?
L'ordine sarà evaso entro uno/due giorni lavorativi (ove il prodotto sia disponibile) a partire dal giorno in cui l'ordine verrà perfezionato.
L'ordine è considerato "perfezionato" nel momento in cui:
- conferma di ricezione del pagamento attraverso le varie modalità possibili (mail :info@audioevolution.it)
• Come faccio a rendere la merce difettosa?
Basta mettersi in contatto con noi spedendo una e-mail all'indirizzo: info@audioevolution.it
• Spedizioni assicurate
Per assicurare le vostre spedizioni, vi chiediamo cortesemente di contattarci per conoscere i costi precisi, consigliamo vivamente di assicurare la vostra spedizione.