Audioquest PowerQuest 303 condizionatori e filtro di rete

sovratensione riarmabile e sono il compagno ideale per tutti i sistemi stereo, gli impianti home theater
multicanale e le installazioni personalizzate.
Progettati per posizionarsi tra i modelli PQ2 e PQ3 e la serie di fascia alta Niagara, questi nuovi modelli
apportano alla gamma un incredibile miglioramento in termini di prestazioni e convenienza.
Costruiti con una larghezza di 430 mm, sono progettati per adattarsi al passo di un rack standard (2 unità
di altezza) o di essere inserito agevolmente in tutti i mobili hi-fi; inoltre vengono forniti con le flange di
montaggio all'interno della confezione.
A differenza della serie Niagara, i PQ 303, 505 e 707 includono un cavo di alimentazione di alta qualità a
corredo di ogni prodotto. Ciò consente agli utenti di ottenere le migliori prestazioni dalle loro
apparecchiature fin dal primo utilizzo. Il cavo per il PQ303 è molto simile nella costruzione a un NRG Y3,
mentre il cavo per i PQ505 e 707 è molto simile a un NRG Z3.
Tutte e 3 le unità hanno un totale di 7 prese, con 3 prese ad alta corrente e 4 prese sorgente.
poiché non dispone di porte USB o filtri di rete e coassiali, il livello di prestazioni effettivo è notevolmente
potenziato rispetto a PQ2 e PQ3.
Il PQ505 fa un passo avanti con un cavo di alimentazione migliore e un filtro multicella ultra-lineare.
Il PQ707 completa la gamma con il filtraggio ultra-lineare e la correzione della corrente transitoria, la
stessa tecnologia utilizzate nei modelli superiori Niagara 3000, 5000 e 7000.
Come potete notare PowerQuest 707 ha lo stesso prezzo di listino di Niagara 1200 ma è da sottolineare
che PowerQuest 707 è già dotato di cavo di alimentazione mentre per Niagara 1200, essendo un
prodotto più audiofile, è necessario l’acquisto di un cavo di alimentazione ottimizzato con l’impianto
utilizzato; in conclusione PowerQuest 707 è più versatile ed è il prodotto ideale anche in situazioni audio-
video, mentre Niagara 1200 è più indicato per impianti audio puro di alta qualità. Inoltre abbiamo
migliorato il ricarico di Niagara 1200 allineandolo a quello di PowerQuest 707.
Tutti e tre i modelli sono dotati di prese EU Schuko.
sovratensione riarmabile e sono il compagno ideale per tutti i sistemi stereo, gli impianti home theater
multicanale e le installazioni personalizzate.
Progettati per posizionarsi tra i modelli PQ2 e PQ3 e la serie di fascia alta Niagara, questi nuovi modelli
apportano alla gamma un incredibile miglioramento in termini di prestazioni e convenienza.
Costruiti con una larghezza di 430 mm, sono progettati per adattarsi al passo di un rack standard (2 unità
di altezza) o di essere inserito agevolmente in tutti i mobili hi-fi; inoltre vengono forniti con le flange di
montaggio all'interno della confezione.
A differenza della serie Niagara, i PQ 303, 505 e 707 includono un cavo di alimentazione di alta qualità a
corredo di ogni prodotto. Ciò consente agli utenti di ottenere le migliori prestazioni dalle loro
apparecchiature fin dal primo utilizzo. Il cavo per il PQ303 è molto simile nella costruzione a un NRG Y3,
mentre il cavo per i PQ505 e 707 è molto simile a un NRG Z3.
Tutte e 3 le unità hanno un totale di 7 prese, con 3 prese ad alta corrente e 4 prese sorgente. PQ303 offre lo stesso livello di filtraggio di PowerQuest 2, ossia un filtraggio completamente lineare, ma
poiché non dispone di porte USB o filtri di rete e coassiali, il livello di prestazioni effettivo è notevolmente
potenziato rispetto a PQ2 e PQ3.
Il PQ505 fa un passo avanti con un cavo di alimentazione migliore e un filtro multicella ultra-lineare.
Il PQ707 completa la gamma con il filtraggio ultra-lineare e la correzione della corrente transitoria, la
stessa tecnologia utilizzate nei modelli superiori Niagara 3000, 5000 e 7000.
Come potete notare PowerQuest 707 ha lo stesso prezzo di listino di Niagara 1200 ma è da sottolineare
che PowerQuest 707 è già dotato di cavo di alimentazione mentre per Niagara 1200, essendo un
prodotto più audiofile, è necessario l’acquisto di un cavo di alimentazione ottimizzato con l’impianto
utilizzato; in conclusione PowerQuest 707 è più versatile ed è il prodotto ideale anche in situazioni audio-
video, mentre Niagara 1200 è più indicato per impianti audio puro di alta qualità. Inoltre abbiamo
migliorato il ricarico di Niagara 1200 allineandolo a quello di PowerQuest 707.
Tutti e tre i modelli sono dotati di prese EU Schuko.
Data la situazione di emergenza, la disponibilità dei prodotti verrà valutata solo nel momento dell'avvenuto accredito, quindi è possibile che alcuni prodotti presenti sul Sito all'atto dell'ordine non siano più disponibili. Nel caso in cui il prodotto ordinato non sia disponibile, il Venditore si impegna a contattare il Cliente via e-mail per informare dei tempi necessari per la consegna del prodotto ordinato o per comunicare che, data la non disponibilità, verrà rimborsato al Cliente l'importo corrispettivo. Le disponibilità indicate sul sito sono indicative e non rappresentano in nessun caso un obbligo contrattuale.
• Quanto costa il trasporto?
Spedizioni in Italia
La spedizione è sempre gratis per acquisti superiori a 50,00 euro.
La promozione non è applicabile per le spedizioni in CONTRASSEGNO.
Per alcuni prodotti è opzionale l'aggiunta dell'assicurazione (per prodotti molto voluminosi e costosi).
Spedizioni estere in Europa
Per le spedizioni in paesi europei bisogna contattare a mezzo mail il nostro responsabile che vi indicherà in base all'oggetto scelto i costi e tempi di spedizione (approssimativi). Se si effettua l'ordine inserendo come indirizzo di spedizione una località estera europea, il nostro personale appena visionerà l'ordine invierà una mail con il costo della spedizione aggiuntivo da aggiungere al relativo ordine, il costo sarà cosi' sommato all'ordine e reinviata una mail di conferma che permetterà solo in quel momento al cliente di poter eseguire il pagamento con la modalità scelta.
• Quanto tempo occorre per la consegna?
L'ordine sarà evaso entro uno/due giorni lavorativi (ove il prodotto sia disponibile) a partire dal giorno in cui l'ordine verrà perfezionato.
L'ordine è considerato "perfezionato" nel momento in cui:
- conferma di ricezione del pagamento attraverso le varie modalità possibili (mail :info@audioevolution.it)
• Come faccio a rendere la merce difettosa?
Basta mettersi in contatto con noi spedendo una e-mail all'indirizzo: info@audioevolution.it
• Spedizioni assicurate
Per assicurare le vostre spedizioni, vi chiediamo cortesemente di contattarci per conoscere i costi precisi, consigliamo vivamente di assicurare la vostra spedizione.