COPPIA DIFFUSORI M1 B&W
NUOVA VERSIONE
GARANZIA UFFICIALE ITALIA
PREZZO PER SINGOLO DIFFUSORE
Mini Theatre M1, i nuovi mini-diffisori di B&W frutto di un progetto totalmente nuovo e in grado di prestazioni assolutamente senza precedenti.
La Serie 800 di Bowers & Wilkins è stata, e rappresenta tutt’oggi, la gamma di acustiche di alto livello più importante per risonanza internazionale. Progettata per l’ascolto domestico, si è dimostrata qualitativamente così valida da essere richiesta dagli studi di registrazione e mastering più importanti al mondo, come monitor di controllo del materiale sonoro originale: gli Abbey Road Studios a Londra, la Skywalker Sound in California e l’Auditorium Parco della Musica a Roma, adottano acustiche Bowers & Wilkins Serie 800, e solo per fare degli esempi.
Proprio da quel know-how discendono le serie “minori” del celebre costruttore inglese, che riesce con grande abilità a primeggiare in tutte le posizioni di mercato. Oggi debutta la nuova serie M1, speakers compatti ad alte prestazioni dal design accattivante e dalle superbe finiture, che hanno conosciuto una profonda rivisitazione rispetto alle precedenti M-1 e che vedono "salva" solo la cosmetica, mentre completamente ridiscussi i contenuti tecnici. A cominciare dal mid-woofer, un componente del tutto mutuato dalle PM-1, gli acclamati mini-diffusori di classe Hi End di Bowers & Wilkins, che stanno letteralmente spopolando tra il pubblico. 10 i cm di diametro per il componente, con membrana in fibra di vetro e a corsa lunga, in modo da poter compiere notevoli escursioni senza alcuna distorsione: del resto M-1 sono capaci di gestire senza problemi potenze fino a 100W. Anche il tweeter è completamente nuovo, e prende spunto da quello della serie CM. Questa volta dotato di un lungo tubo di accordo posteriore, in modo da smorzare senza distorsioni l’emissione posteriore del componente, è da 2,5 cm con cupola in alluminio. Altra radicale novità il filtro cross-over, con pendenza 6 db/oct e taglio a 4 kHz, adotta componentistica mai vista in un prodotto di questa categoria.
Dal punto di vista estetico –lo accennavamo- M-1 è rimasto sostanzialmente simile a se stesso, se non per alcuni piccoli ritocchi. Il piedistallo, adesso cromato e di forma più squadrata, la griglia che copre ora tutto il diffusore e il colore nero opaco e bianco opaco in sostituzione dei due lucidi e del silver, non più disponibile. Le dimensioni sono le stesse, come uguale è rimasta la testa di snodo tra base e speaker, tanto apprezzata per la sua comodità.
M-1, che può essere indifferentemente usata per i canali anteriori, posteriori o centrale (semplicemente ruotando il diffusore sulla sua base di 90°), appare come “la” soluzione, laddove si cerchino prestazioni di livello assoluto in rapporto alle dimensioni, con design e finiture di grande classe. Molto belli, infine, gli splendido stand dedicati (opzionali), ovviamente disponibili in tinta, e in grado di valorizzare al meglio il diffusore.
Interessante l’abbinamento proposto dal costruttore inglese, MT-50, che vede un set di cinque M-1 con il subwoofer ASW-608 (già a catalogo) in finitura nera opaca o nella nuovissima bianco opaco, che debutta con M-1, per un insieme prestazionale e dall’incredibile rapporto qualità/prezzo.
CARATTERISTICHE TECNICHE
M-1
Altoparlanti: 1 tweeter da 2,5 cm in alluminio, 1mid/woofer da 10 cm con cono in fibra di vetro
Sensibilità: 85 dB spl (2,83 V, 1m)
Impedenza nominale: 8 ohm (minimo 4 ohm)
Frequenza di cross-over: 4 kHz
Potenza raccomandata: 20W-100W (8 ohm, indistorto)
Dimensioni (montate su supporto): 114X248X162 (LXAXP)
Peso: 2m43 kg incluso lo stand
Finiture: Bianco o nero opaco con griglia a tono
Trattiamo tutti i prodotti a catalogo B&W,qualora non trovate ciò che cercate non esitate a contattarci,grazie.
Sono un rivenditore ufficiale
COPPIA DIFFUSORI M1 B&W
NUOVA VERSIONE
GARANZIA UFFICIALE ITALIA
PREZZO PER SINGOLO DIFFUSORE
Mini Theatre M1, i nuovi mini-diffisori di B&W frutto di un progetto totalmente nuovo e in grado di prestazioni assolutamente senza precedenti.
La Serie 800 di Bowers & Wilkins è stata, e rappresenta tutt’oggi, la gamma di acustiche di alto livello più importante per risonanza internazionale. Progettata per l’ascolto domestico, si è dimostrata qualitativamente così valida da essere richiesta dagli studi di registrazione e mastering più importanti al mondo, come monitor di controllo del materiale sonoro originale: gli Abbey Road Studios a Londra, la Skywalker Sound in California e l’Auditorium Parco della Musica a Roma, adottano acustiche Bowers & Wilkins Serie 800, e solo per fare degli esempi.
Proprio da quel know-how discendono le serie “minori” del celebre costruttore inglese, che riesce con grande abilità a primeggiare in tutte le posizioni di mercato. Oggi debutta la nuova serie M1, speakers compatti ad alte prestazioni dal design accattivante e dalle superbe finiture, che hanno conosciuto una profonda rivisitazione rispetto alle precedenti M-1 e che vedono "salva" solo la cosmetica, mentre completamente ridiscussi i contenuti tecnici. A cominciare dal mid-woofer, un componente del tutto mutuato dalle PM-1, gli acclamati mini-diffusori di classe Hi End di Bowers & Wilkins, che stanno letteralmente spopolando tra il pubblico. 10 i cm di diametro per il componente, con membrana in fibra di vetro e a corsa lunga, in modo da poter compiere notevoli escursioni senza alcuna distorsione: del resto M-1 sono capaci di gestire senza problemi potenze fino a 100W. Anche il tweeter è completamente nuovo, e prende spunto da quello della serie CM. Questa volta dotato di un lungo tubo di accordo posteriore, in modo da smorzare senza distorsioni l’emissione posteriore del componente, è da 2,5 cm con cupola in alluminio. Altra radicale novità il filtro cross-over, con pendenza 6 db/oct e taglio a 4 kHz, adotta componentistica mai vista in un prodotto di questa categoria.
Dal punto di vista estetico –lo accennavamo- M-1 è rimasto sostanzialmente simile a se stesso, se non per alcuni piccoli ritocchi. Il piedistallo, adesso cromato e di forma più squadrata, la griglia che copre ora tutto il diffusore e il colore nero opaco e bianco opaco in sostituzione dei due lucidi e del silver, non più disponibile. Le dimensioni sono le stesse, come uguale è rimasta la testa di snodo tra base e speaker, tanto apprezzata per la sua comodità.
M-1, che può essere indifferentemente usata per i canali anteriori, posteriori o centrale (semplicemente ruotando il diffusore sulla sua base di 90°), appare come “la” soluzione, laddove si cerchino prestazioni di livello assoluto in rapporto alle dimensioni, con design e finiture di grande classe. Molto belli, infine, gli splendido stand dedicati (opzionali), ovviamente disponibili in tinta, e in grado di valorizzare al meglio il diffusore.
Interessante l’abbinamento proposto dal costruttore inglese, MT-50, che vede un set di cinque M-1 con il subwoofer ASW-608 (già a catalogo) in finitura nera opaca o nella nuovissima bianco opaco, che debutta con M-1, per un insieme prestazionale e dall’incredibile rapporto qualità/prezzo.
CARATTERISTICHE TECNICHE
M-1
Altoparlanti: 1 tweeter da 2,5 cm in alluminio, 1mid/woofer da 10 cm con cono in fibra di vetro
Sensibilità: 85 dB spl (2,83 V, 1m)
Impedenza nominale: 8 ohm (minimo 4 ohm)
Frequenza di cross-over: 4 kHz
Potenza raccomandata: 20W-100W (8 ohm, indistorto)
Dimensioni (montate su supporto): 114X248X162 (LXAXP)
Peso: 2m43 kg incluso lo stand
Finiture: Bianco o nero opaco con griglia a tono
Trattiamo tutti i prodotti a catalogo B&W,qualora non trovate ciò che cercate non esitate a contattarci,grazie.
Sono un rivenditore ufficiale
• Come avviene il trasporto?
Tutte le spedizioni sono eseguite con corriere espresso, e con imballo protettivo compreso nel prezzo.
• Come posso rintracciare il mio acquisto?
Forniamo a tutti i nostri clienti un codice per il tracking tramite email.
• Quanto costa il trasporto?
Spedizioni in Italia
La spedizione è sempre gratis per acquisti superiori a 50,00 euro.
La promozione non è applicabile per le spedizioni in CONTRASSEGNO.
Per alcuni prodotti è opzionale l'aggiunta dell'assicurazione (per prodotti molto voluminosi e costosi).
Spedizioni estere in Europa
Per le spedizioni in paesi europei bisogna contattare a mezzo mail il nostro responsabile che vi indicherà in base all'oggetto scelto i costi e tempi di spedizione (approssimativi). Se si effettua l'ordine inserendo come indirizzo di spedizione una località estera europea, il nostro personale appena visionerà l'ordine invierà una mail con il costo della spedizione aggiuntivo da aggiungere al relativo ordine, il costo sarà cosi' sommato all'ordine e reinviata una mail di conferma che permetterà solo in quel momento al cliente di poter eseguire il pagamento con la modalità scelta.
• Quanto tempo occorre per la consegna?
L'ordine sarà evaso entro uno/due giorni lavorativi (ove il prodotto sia disponibile) a partire dal giorno in cui l'ordine verrà perfezionato.
L'ordine è considerato "perfezionato" nel momento in cui:
- conferma di ricezione del pagamento attraverso le varie modalità possibili (mail :info@audioevolution.it)
• Come faccio a rendere la merce difettosa?
Basta mettersi in contatto con noi spedendo una e-mail all'indirizzo: info@audioevolution.it
• Spedizioni assicurate
Per assicurare le vostre spedizioni, vi chiediamo cortesemente di contattarci per conoscere i costi precisi, consigliamo vivamente di assicurare la vostra spedizione.