Rotel DX3 silver amplificatore cuffie DAC e Preamplificatore

Rotel DX-3 è un amplificatore per cuffia che però non si ferma a questo, al suo interno infatti un DAC con chipset ESS9028PRO e una completa sezione di preamplificazione sia bilanciata che sbilanciata.
Quindi DX-3 è prima di tutto un DAC molto raffinato, utilizzando la versione PRO del DAC ESS 9028, con otto canali in configurazione doppio differenziale.
Ha ingressi USB per PC/MAC (fino a 32-bit/384kHz e DSD 4X), coassiale e ottico (24-bit/192kHz), Bluetooth aptX™ HD e naturalmente ingressi analogici RCA. L’amplificatore per cuffie integrato è alimentato da un trasformatore toroidale schermato sviluppato in casa Rotel, e utilizza stadi di uscita ad alta corrente per garantire una dinamica e bassa distorsione.
Tre i livelli di guadagno selezionabili da pannello frontale (Basso, Medio, Alto) per adattarsi a cuffie di ogni tipo, con uscite dedicate da 4,4 mm bilanciata e 6,35 mm sbilanciata sul pannello frontale.
La gestione del volume è affidata al controller analogico NJW1195A, di livello audiophile, con regolazione in step precisi da 0,5 dB.
DX-3 può quindi essere utilizzato come DAC stand-alone o come preamplificatore oltre che come ampli cuffia.
Caratteristiche tecniche
- Potenza d’uscita sbilanciata cuffia: 765 mW (16 Ω)/383 mW (32 Ω)/41 mW (300 Ω)
- Potenza d’uscita bilanciata cuffia: 2,8 W (16 Ω)/1,4 W (32 Ω)/150 mW (300 Ω)
- Distorsione armonica totale: < 0,004%
- Risposta in frequenza 20 Hz - 20k Hz, (+0 dB, -0,2 dB)
- Impedenza di uscita sbil/bil: < 0,3 Ω/< 0,6 Ω
- Rapporto Segnale/Rumore: > 110 dB
- Impedenza consigliata per le cuffie: 16 Ω – 300
- Livello uscita sbil/bil: 1,6/3,5 V
- Ingressi digitali: SPDIF LPCM 24-bit / 192k Hz, PC-USB USB Audio Class 2.0: fino a 32-bit / 384k Hz, DSD (fino a 4X, 11.2M Hz)
- Roon Tested
- Alimentazione: 230 V, 50 Hz
- Assorbimento st/by-ON: 0,5/30W
- Dimensioni (LxAxP): 215x76x247 mm
- Peso: 3,2 kg
Rotel DX-3 è un amplificatore per cuffia che però non si ferma a questo, al suo interno infatti un DAC con chipset ESS9028PRO e una completa sezione di preamplificazione sia bilanciata che sbilanciata.
Quindi DX-3 è prima di tutto un DAC molto raffinato, utilizzando la versione PRO del DAC ESS 9028, con otto canali in configurazione doppio differenziale.
Ha ingressi USB per PC/MAC (fino a 32-bit/384kHz e DSD 4X), coassiale e ottico (24-bit/192kHz), Bluetooth aptX™ HD e naturalmente ingressi analogici RCA. L’amplificatore per cuffie integrato è alimentato da un trasformatore toroidale schermato sviluppato in casa Rotel, e utilizza stadi di uscita ad alta corrente per garantire una dinamica e bassa distorsione.
Tre i livelli di guadagno selezionabili da pannello frontale (Basso, Medio, Alto) per adattarsi a cuffie di ogni tipo, con uscite dedicate da 4,4 mm bilanciata e 6,35 mm sbilanciata sul pannello frontale.
La gestione del volume è affidata al controller analogico NJW1195A, di livello audiophile, con regolazione in step precisi da 0,5 dB.
DX-3 può quindi essere utilizzato come DAC stand-alone o come preamplificatore oltre che come ampli cuffia.
Caratteristiche tecniche
- Potenza d’uscita sbilanciata cuffia: 765 mW (16 Ω)/383 mW (32 Ω)/41 mW (300 Ω)
- Potenza d’uscita bilanciata cuffia: 2,8 W (16 Ω)/1,4 W (32 Ω)/150 mW (300 Ω)
- Distorsione armonica totale: < 0,004%
- Risposta in frequenza 20 Hz - 20k Hz, (+0 dB, -0,2 dB)
- Impedenza di uscita sbil/bil: < 0,3 Ω/< 0,6 Ω
- Rapporto Segnale/Rumore: > 110 dB
- Impedenza consigliata per le cuffie: 16 Ω – 300
- Livello uscita sbil/bil: 1,6/3,5 V
- Ingressi digitali: SPDIF LPCM 24-bit / 192k Hz, PC-USB USB Audio Class 2.0: fino a 32-bit / 384k Hz, DSD (fino a 4X, 11.2M Hz)
- Roon Tested
- Alimentazione: 230 V, 50 Hz
- Assorbimento st/by-ON: 0,5/30W
- Dimensioni (LxAxP): 215x76x247 mm
- Peso: 3,2 kg
• Quanto costa il trasporto?
Spedizioni in Italia
La spedizione è sempre gratis per acquisti superiori a 50,00 euro.
La promozione non è applicabile per le spedizioni in CONTRASSEGNO.
Per alcuni prodotti è opzionale l'aggiunta dell'assicurazione (per prodotti molto voluminosi e costosi).
Spedizioni estere in Europa
Per le spedizioni in paesi europei bisogna contattare a mezzo mail il nostro responsabile che vi indicherà in base all'oggetto scelto i costi e tempi di spedizione (approssimativi). Se si effettua l'ordine inserendo come indirizzo di spedizione una località estera europea, il nostro personale appena visionerà l'ordine invierà una mail con il costo della spedizione aggiuntivo da aggiungere al relativo ordine, il costo sarà cosi' sommato all'ordine e reinviata una mail di conferma che permetterà solo in quel momento al cliente di poter eseguire il pagamento con la modalità scelta.
• Quanto tempo occorre per la consegna?
L'ordine sarà evaso entro uno/due giorni lavorativi (ove il prodotto sia disponibile) a partire dal giorno in cui l'ordine verrà perfezionato.
L'ordine è considerato "perfezionato" nel momento in cui:
- conferma di ricezione del pagamento attraverso le varie modalità possibili (mail :info@audioevolution.it)
• Come faccio a rendere la merce difettosa?
Basta mettersi in contatto con noi spedendo una e-mail all'indirizzo: info@audioevolution.it
• Spedizioni assicurate
Per assicurare le vostre spedizioni, vi chiediamo cortesemente di contattarci per conoscere i costi precisi, consigliamo vivamente di assicurare la vostra spedizione.