
Q Acoustic M20 HD diffusori attivi da scrivania ...............
- 2m black, aethos, ampli, amplificatore, amplificatori, audioevolution, audiolab, b&w, bluetooth, bower & wilkins, cambridge audio, casse, CASTLE, chora, coda, contrast audio, convertitore, cuffie, dac, dacmagic, DENON, diffusori, diffusri, dsd, focal, FOCAL ARIA EVO X, focal chora, giradischi, hana, hifi, ifi, ifi signature, ikea, ikea kallax, impianto, integrati, integrato, io, ken ishiwata, lettore, lettore bluray, lettore universale, meze, michi, mqa, ortofon, preamplificatore, primo impianto, puntina, reavon, rega, Rega Aethos, REGA AYA, rega io, rotel, rotel a11 tributo, rotel cd11 tributo, rotel michi x3, rotel michi x5, rotel rap, rotel rsp, rotel serie 11 tributo, serie 600, serie 600 anniversary, sintoamplificatore, sistema hifi, stato solido, streamer, tangent spectrum, testina, wiim, zen can, zen dac
- 13 Oct, 2021
Q Acoustics ha annunciato l'arrivo dei diffusori acustici M20 HD, un prodotto che viene definito un sistema musicale wireless. I due elementi che lo compongono sono caratterizzati da un design in linea con lo stile del marchio britannico e da dimensioni compatte. Le misure sono 279 (A) x 170 (L) x 296 (P) millimetri. I diffusori sono attivi (come i Q Active 400) e sono pertanto dotati di amplificazione integrata; per la precisione è una delle due unità ad ospitare l'elettronica e ad inviare poi il suono all'altra. Le specifiche parlano di amplificazione digitale capace di erogare 65 W per ciascun diffusore.
I cabinet sono dotati del rinforzo interno proprietario P2P (Point to Point) per supportare le parti che devono essere irrigidite, una soluzione che migliora il fuoco dell'immagine stereo e conferisce al palcoscenico una maggiore precisione. I contorni curvi della griglia frontale sono progettati per favorire la dispersione del suono emesso dal tweeter, riducendo al minimo i riflessi indesiderati.
Gli M20 HD sono provvisti di un tweeter da 22 millimetri disaccoppiato per minimizzare le vibrazioni interne che potrebbero impattare sulla riproduzione dell'audio. La configurazione a 2 vie è completata dal mid-woofer da 125 millimetri e dalla porta reflex posteriore. L'ottimizzazione della resa sonora è affidata ad un DSP che elabora il suono in relazione alle impostazioni dell'equalizzatore. L'utente può selezionare tre opzioni che corrispondono ad altrettante tipologie di installazione: in un angolo, in prossimità di una parete o in posizione libera da ostacoli.
I diffusori si possono assegnare al canale destro o sinistro tramite un apposito selettore sul retro dell'unità principale, quella che ospita anche tutti i connettori e che va collegata alla rete elettrica e all'altra unità (tramite un cavo). A livello di connettività gli M20 HD mettono a disposizione varie opzioni: c'è una porta USB-B per il collegamento di un computer, un ingresso digitale ottico, un ingresso analogico su jack da 3,5 millimetri, un ingresso analogico su RCA e l'uscita per un subwoofer. A queste possibilità si aggiunge il Bluetooth 5.0 con aptX, aptX HD, aptX Low Latency, SBC e AAC.
La massima qualità supportata con aptX HD è 48 kHz / 24-bit; tramite USB e l'ingresso ottico si possono gestire i file in alta risoluzione fino a 192 kHz / 24-bit. La presenza di ingressi analogici e digitali, abbinata al telecomando fornito in dotazione, permette di sfruttare i diffusori anche come sistema audio per televisori, console da gioco o set-top box. Gli M20 HD sono in arrivo sul territorio europeo a partire da questo mese con un prezzo di listino fissato a 499 euro. Ricordiamo che il distributore ufficiale per l'Italia è HiFi United.
A seguire il riepilogo delle principali specifiche tecniche:
- Diffusori a 2 vie
- Mid-woofer da 125 mm
- Tweeter da 22 mm
- Potenza in uscita: 2x 65 W
- Potenza continua in uscita (<1% THD): 2 x 32 W su 4 Ohm
- Distorsione armonica totale (a 20 W su 4 Ohm): <0,2%
- Rapporto segnale/rumore (aux, Pesato-A, volume al massimo): 81 dB
- Frequenza di campionamento sull'ingresso ottico: 24-bit / 192 kHz
- Frequenza di campionamento su USB: 24-bit / 192 kHz
- Frequenza del crossover: 2,4 kHz
- Risposta in frequenza (-6dB): 55 Hz – 22 kHz
- Consumo massimo: 125 W
- Bluetooth V5.0 con aptX, aptX HD, aptX Low Latency, SBC, AAC
- Dimensioni: 279 (A) x 170 (L) x 296 (P) mm
- Peso: 5,5 kg
DISPONIBILI IN PRONTA CONSEGNA QUI :
https://www.audioevolution.it/collections/ultimi-arrivi/products/q-acoustics-qm-20-hd-coppia-diffusori-attivi-hd-con-bluetooth