
Audiolab OMNIA , il coltellino svizzero dell'HiFi
- 2m black, aethos, ampli, amplificatore, amplificatori, audioevolution, audiolab, b&w, bluetooth, bower & wilkins, cambridge audio, casse, CASTLE, chora, coda, contrast audio, convertitore, cuffie, dac, dacmagic, DENON, diffusori, diffusri, dsd, focal, FOCAL ARIA EVO X, focal chora, giradischi, hana, hifi, ifi, ifi signature, ikea, ikea kallax, impianto, integrati, integrato, io, ken ishiwata, lettore, lettore bluray, lettore universale, meze, michi, mqa, ortofon, preamplificatore, primo impianto, puntina, reavon, rega, Rega Aethos, REGA AYA, rega io, rotel, rotel a11 tributo, rotel cd11 tributo, rotel michi x3, rotel michi x5, rotel rap, rotel rsp, rotel serie 11 tributo, serie 600, serie 600 anniversary, sintoamplificatore, sistema hifi, stato solido, streamer, tangent spectrum, testina, wiim, zen can, zen dac
- 03 Dec, 2021
Audiolab annuncia in queste ore un nuovo grande prodotto e sono certo che farà parlare di sè subito. Si chiama Omnia e già dal nome si capisce la sua caratteristica principale: racchiudere in sè tutto.
Anni fa nel nostro mercato vi fu la moda dei prodotti definiti all-in-one, specialmente nel settore audio/video, un solo apparecchio contenente vari dispositivi per diverse funzioni, ma l'obiettivo era ridurre all'osso i costi e conseguentemente le prestazioni globali. In pratica apparecchi in grado di svolgere male o malissimo tutte le attività per cui erano stati progettati.
Omnia è un vero prodotto hi-fi ed ha una ben differente ambizione, quella di fare tutto al top pur rimanendo in una classe di prezzo che è ampiamente al di sotto della somma di quelli degli apparecchi che contiene.
Cos'è Omnia? All'interno di un mobile dall'elegante livrea e con un bellissimo display multifunzione, possiamo dire che vi siano in pratica un 6000A+ un 6000CDT+ un 6000N, ovviamente con alcune differenze dovute principalmente al contenimento delle dimensioni. Non sto a spiegarvi tutti i dettagli, per quelli trovate la scheda prodotto in allegato insieme al listino aggiornato, dico soltanto che è un apparecchio che mette d'accordo tutti, dal consumatore alla ricerca di praticità d'uso all'audiofilo più evoluto, vedasi ad esempio il fatto di essere compatibile con i files MQA ed abilitato Roon.
Nel mercato in questo momento non c'è un prodotto con tutte queste funzioni e sono certo che Omnia diventerà un riferimento, per cui dobbiamo solo fare in modo che tutti i nostri partners Audiolab, quelli elencati sul nostro sito, lo abbiano e lo tengano in dimostrazione. Le finiture sono le classiche Black e Silver.