Rotel DT 6000 silver lettore cd e meccanica dac serie diamond
- SKU prodotto: 20602

Per celebrare i 60 anni di attività, il famoso brand giapponese Rotel ha realizzato una serie commemorativa chiamata Diamond che si ispira direttamente a quella top di gamma Michi.
Di questa serie fa parte il DT-6000, un lettore cd audio, DAC e trasporto, che diviene il compagno ideale dell'amplificatore della stessa serie RA-6000, attraverso la quale Rotel vuole ancora una volta dimostrare la sua capacità di realizzare prodotti hi-end ma dal costo non proibitivo.
Esteticamente il DT-6000 sfoggia il classico aspetto senza tempo, con uno chassis davvero solido e pesante per evitare ogni tipo di vibrazione, all'interno del quale il cuore pulsante è rappresentato da un chip convertitore digitale-analogico top di gamma, un alimentatore personalizzato e un vassoio CD progettato con precisione, tutti elementi questi che lavorando in piena sinergia riescono a fornire un'immagine profonda, reale e ricca di dettagli.
Uno studio particolare è stato al vassoio, la cui azione di entrata e uscita fluida è davvero eccezionale e infatti questo è stato progettato con un esclusivo meccanismo di oscillazione della molla e materiali antivibranti per ridurre il rumore di funzionamento.
Come DAC è stato scelto uno dei più performanti e all'avanguardia in circolazione, l'ESS Sabre ES9028PRO, ottimizzato a otto canali per dividere la sua elaborazione in modo uniforme, con quattro canali di elaborazione dedicati al canale di uscita sinistro e gli altri quattro dedicati a destra, col risultato finale di avere un suono meravigliosamente sfumato e dettagliato.
Oltre il grande alimentatore toroidale schermato che fornisce corrente efficiente, Rotel ha poi sovra ingegnerizzato ciascuno degli alimentatori , per mantenere basso il rumore di fondo, e infatti ogni circuito critico ha il proprio alimentatore dedicato realizzato su misura da Rotel.
Per finire il DT-6000 presenta sulla parte posteriore tutte le connessioni necessarie, tra cui un ingresso digitale coassiale e uno ottico, oltre a una porta USB di tipo B per collegare un computer e a completamento un paio di RCA stereo sbilanciati e XLR bilanciate.
.
Specifiche tecniche:
Distorsione armonica totale: <0,0007%
Distorsione di intermodulazione: <0,0012%
Risposta in frequenza: 10Hz - 70kHz
Bilanciamento tra i canali: +/-0,5dB
Separazione tra i canali: >115dB
Rapporto segnale/rumore: >115dB
Range dinamico: >99dB
Sensibilità di ingresso: 0dBfs/75ohm
LIVELLO USCITE ANALOGICHE
Non Bilanciati (RCA): 2.1V
Bilanciati (XLR): 4.3V
IMPEDENZA USCITE ANALOGICHE
Non Bilanciati (RCA): 10Ω
Bilanciati (XLR): 20Ω
Convertitore DA: SABRE ESS9028
Ingressi: SPIDF, COAX, USB-B
Formati ingressi elettricp/ottico: LPCM (fino a 24-bit/192kHz)
PC-USB: USB Audio Class 2.0 (fino a 32-bit/384kHz), DSD (fino a 11.2Mhz) e DoP MQA e MQA Studio (fino a 24-bit/384kHz)
Roon Tested
Consumo standby: <0,5 W
Consumo massimo: 25 W
Dimensioni: 431 x 104 x 320 mm (L×A×P)
Peso: 8.1 kg
Per celebrare i 60 anni di attività, il famoso brand giapponese Rotel ha realizzato una serie commemorativa chiamata Diamond che si ispira direttamente a quella top di gamma Michi.
Di questa serie fa parte il DT-6000, un lettore cd audio, DAC e trasporto, che diviene il compagno ideale dell'amplificatore della stessa serie RA-6000, attraverso la quale Rotel vuole ancora una volta dimostrare la sua capacità di realizzare prodotti hi-end ma dal costo non proibitivo.
Esteticamente il DT-6000 sfoggia il classico aspetto senza tempo, con uno chassis davvero solido e pesante per evitare ogni tipo di vibrazione, all'interno del quale il cuore pulsante è rappresentato da un chip convertitore digitale-analogico top di gamma, un alimentatore personalizzato e un vassoio CD progettato con precisione, tutti elementi questi che lavorando in piena sinergia riescono a fornire un'immagine profonda, reale e ricca di dettagli.
Uno studio particolare è stato al vassoio, la cui azione di entrata e uscita fluida è davvero eccezionale e infatti questo è stato progettato con un esclusivo meccanismo di oscillazione della molla e materiali antivibranti per ridurre il rumore di funzionamento.
Come DAC è stato scelto uno dei più performanti e all'avanguardia in circolazione, l'ESS Sabre ES9028PRO, ottimizzato a otto canali per dividere la sua elaborazione in modo uniforme, con quattro canali di elaborazione dedicati al canale di uscita sinistro e gli altri quattro dedicati a destra, col risultato finale di avere un suono meravigliosamente sfumato e dettagliato.
Oltre il grande alimentatore toroidale schermato che fornisce corrente efficiente, Rotel ha poi sovra ingegnerizzato ciascuno degli alimentatori , per mantenere basso il rumore di fondo, e infatti ogni circuito critico ha il proprio alimentatore dedicato realizzato su misura da Rotel.
Per finire il DT-6000 presenta sulla parte posteriore tutte le connessioni necessarie, tra cui un ingresso digitale coassiale e uno ottico, oltre a una porta USB di tipo B per collegare un computer e a completamento un paio di RCA stereo sbilanciati e XLR bilanciate.
.
Specifiche tecniche:
Distorsione armonica totale: <0,0007%
Distorsione di intermodulazione: <0,0012%
Risposta in frequenza: 10Hz - 70kHz
Bilanciamento tra i canali: +/-0,5dB
Separazione tra i canali: >115dB
Rapporto segnale/rumore: >115dB
Range dinamico: >99dB
Sensibilità di ingresso: 0dBfs/75ohm
LIVELLO USCITE ANALOGICHE
Non Bilanciati (RCA): 2.1V
Bilanciati (XLR): 4.3V
IMPEDENZA USCITE ANALOGICHE
Non Bilanciati (RCA): 10Ω
Bilanciati (XLR): 20Ω
Convertitore DA: SABRE ESS9028
Ingressi: SPIDF, COAX, USB-B
Formati ingressi elettricp/ottico: LPCM (fino a 24-bit/192kHz)
PC-USB: USB Audio Class 2.0 (fino a 32-bit/384kHz), DSD (fino a 11.2Mhz) e DoP MQA e MQA Studio (fino a 24-bit/384kHz)
Roon Tested
Consumo standby: <0,5 W
Consumo massimo: 25 W
Dimensioni: 431 x 104 x 320 mm (L×A×P)
Peso: 8.1 kg
Data la situazione di emergenza, la disponibilità dei prodotti verrà valutata solo nel momento dell'avvenuto accredito, quindi è possibile che alcuni prodotti presenti sul Sito all'atto dell'ordine non siano più disponibili. Nel caso in cui il prodotto ordinato non sia disponibile, il Venditore si impegna a contattare il Cliente via e-mail per informare dei tempi necessari per la consegna del prodotto ordinato o per comunicare che, data la non disponibilità, verrà rimborsato al Cliente l'importo corrispettivo. Le disponibilità indicate sul sito sono indicative e non rappresentano in nessun caso un obbligo contrattuale.
• Quanto costa il trasporto?
Spedizioni in Italia
La spedizione è sempre gratis per acquisti superiori a 50,00 euro.
La promozione non è applicabile per le spedizioni in CONTRASSEGNO.
Per alcuni prodotti è opzionale l'aggiunta dell'assicurazione (per prodotti molto voluminosi e costosi).
Spedizioni estere in Europa
Per le spedizioni in paesi europei bisogna contattare a mezzo mail il nostro responsabile che vi indicherà in base all'oggetto scelto i costi e tempi di spedizione (approssimativi). Se si effettua l'ordine inserendo come indirizzo di spedizione una località estera europea, il nostro personale appena visionerà l'ordine invierà una mail con il costo della spedizione aggiuntivo da aggiungere al relativo ordine, il costo sarà cosi' sommato all'ordine e reinviata una mail di conferma che permetterà solo in quel momento al cliente di poter eseguire il pagamento con la modalità scelta.
• Quanto tempo occorre per la consegna?
L'ordine sarà evaso entro uno/due giorni lavorativi (ove il prodotto sia disponibile) a partire dal giorno in cui l'ordine verrà perfezionato.
L'ordine è considerato "perfezionato" nel momento in cui:
- conferma di ricezione del pagamento attraverso le varie modalità possibili (mail :info@audioevolution.it)
• Come faccio a rendere la merce difettosa?
Basta mettersi in contatto con noi spedendo una e-mail all'indirizzo: info@audioevolution.it
• Spedizioni assicurate
Per assicurare le vostre spedizioni, vi chiediamo cortesemente di contattarci per conoscere i costi precisi, consigliamo vivamente di assicurare la vostra spedizione.