Luxman PD-151 MKII giradischi a cinghia con nuovo braccio Luxman LTA-309

Giradischi con sistema di trasmissione a cinghia, Motore DC brushless, Circuito di controllo PID ad alta precisione per una corretta velocità di rotazione, Alimentatore PWM a onda sinusoidale, Velocità 33-⅓,45,78 giri/min, Braccio a S con bilanciamento statico LTA-309, Piatto con taglio a diamante, Albero in acciaio inossidabile, Cuscinetto radiale in ottone riempito con olio di molibdeno organico per supportare l'albero superiore, Pannello superiore in alluminio di 10 mm di spessore, Tappetino in gomma antirisonante, Piedoni isolanti con regolazione indipendente dell'altezza
L'obiettivo di tutti gli appassionati analogisti è quello di poter ascoltare i propri amati vinili nel modo migliore possibile e Luxman è stata sempre attenta a queste aspettative realizzando giradischi di fascia alta ma dal rapporto prezzo qualità molto elevato.
Il PD-151mkII è stato sviluppato proprio con questo preciso obiettivo, prendendo come base le eccellenti prestazioni e la funzionalità del suo predecessore PD-151A ma migliorandolo a partire da un nuovo braccio originale Luxman del tipo a bilanciamento statico, l'LTA-309, con tecnologia di cuscinetto a lama di coltello sviluppata dal noto marchio giapponese SAEC, che vanta oltre 40 anni di esperienza nel settore.
A livello estetico questo giradischi con trazione a cinghia segue il design del suo predecessore presentandosi con un pannello superiore realizzato in alluminio spesso 10 mm e con una disposizione dei componenti ristretta ai soli tre elementi principali, il braccio, il motore di azionamento e il piatto, con tutti gli interruttori integrati nel pannello frontale.
Il nuovo braccio a forma di S utilizza un portatestina con attacco a baionetta H4, che consente una facile installazione delle testine, ed è possibile anche la regolazione dell'anti-skating e dell'altezza del braccio, in base alla cartuccia montata, per la migliore riproduzione possibile.
Nuovo anche il motore brushless CC proprietario che fornisce corrente continua ultra stabile ad alta precisione per ottenere una perfetta stabilità della rotazione del piatto.
Il piatto del PD-151 MARK II è ad alta massa in alluminio con un peso di ben 4 kg, mentre il mandrino che lo supporta è un perno in acciaio inossidabile altamente rigido di 16 mm di diametro, con cuscinetti all'estremità inferiore.
Quest'ultimo sostiene comodamente il peso del piatto con una struttura portante che combina un cuscinetto reggispinta lubrificato con materiale PEEK, con un'eccellente resistenza al calore e all'usura, e un cuscinetto radiale in ottone riempito con olio di molibdeno organico che mantiene un'eccellente lubrificazione sotto carico elevato.
.
Specifiche tecniche:
Sistema di trasmissione: Cinghia
Motore: DC brushless con controllo PID con funzione di regolazione della velocità
Materiale: Alluminio lavorato con finitura superficiale a taglio diamantato
Numero di giri: 33⅓rpm, 45rpm, 78rpm (commutazione a 3 velocità)
Intervallo di registrazione del numero di giri: ±6%
Wow & Flutter: 0,04% (WRMS)
Piatto: Pesante da 4.0 kg in alluminio
Braccio: Tipo universale a forma di S
Lunghezza effettiva: 222.5 mm
Sbalzo: 18 mm
Errore di tracciamento: +/- 3%
Peso della cartuccia applicabile: 4-10g (17-23g incluso il portatestina)
Intervallo di registrazione dell'altezza: 15 mm
Anti-skating: da 0 a 4g
Consumo: 6W
Dimensioni: 465 × 133 × 393mm (LxAxP)
Peso: 15.8 kg (unità principale) - 17.2 kg (con coperchio antipolvere)
Giradischi con sistema di trasmissione a cinghia, Motore DC brushless, Circuito di controllo PID ad alta precisione per una corretta velocità di rotazione, Alimentatore PWM a onda sinusoidale, Velocità 33-⅓,45,78 giri/min, Braccio a S con bilanciamento statico LTA-309, Piatto con taglio a diamante, Albero in acciaio inossidabile, Cuscinetto radiale in ottone riempito con olio di molibdeno organico per supportare l'albero superiore, Pannello superiore in alluminio di 10 mm di spessore, Tappetino in gomma antirisonante, Piedoni isolanti con regolazione indipendente dell'altezza
L'obiettivo di tutti gli appassionati analogisti è quello di poter ascoltare i propri amati vinili nel modo migliore possibile e Luxman è stata sempre attenta a queste aspettative realizzando giradischi di fascia alta ma dal rapporto prezzo qualità molto elevato.
Il PD-151mkII è stato sviluppato proprio con questo preciso obiettivo, prendendo come base le eccellenti prestazioni e la funzionalità del suo predecessore PD-151A ma migliorandolo a partire da un nuovo braccio originale Luxman del tipo a bilanciamento statico, l'LTA-309, con tecnologia di cuscinetto a lama di coltello sviluppata dal noto marchio giapponese SAEC, che vanta oltre 40 anni di esperienza nel settore.
A livello estetico questo giradischi con trazione a cinghia segue il design del suo predecessore presentandosi con un pannello superiore realizzato in alluminio spesso 10 mm e con una disposizione dei componenti ristretta ai soli tre elementi principali, il braccio, il motore di azionamento e il piatto, con tutti gli interruttori integrati nel pannello frontale.
Il nuovo braccio a forma di S utilizza un portatestina con attacco a baionetta H4, che consente una facile installazione delle testine, ed è possibile anche la regolazione dell'anti-skating e dell'altezza del braccio, in base alla cartuccia montata, per la migliore riproduzione possibile.
Nuovo anche il motore brushless CC proprietario che fornisce corrente continua ultra stabile ad alta precisione per ottenere una perfetta stabilità della rotazione del piatto.
Il piatto del PD-151 MARK II è ad alta massa in alluminio con un peso di ben 4 kg, mentre il mandrino che lo supporta è un perno in acciaio inossidabile altamente rigido di 16 mm di diametro, con cuscinetti all'estremità inferiore.
Quest'ultimo sostiene comodamente il peso del piatto con una struttura portante che combina un cuscinetto reggispinta lubrificato con materiale PEEK, con un'eccellente resistenza al calore e all'usura, e un cuscinetto radiale in ottone riempito con olio di molibdeno organico che mantiene un'eccellente lubrificazione sotto carico elevato.
.
Specifiche tecniche:
Sistema di trasmissione: Cinghia
Motore: DC brushless con controllo PID con funzione di regolazione della velocità
Materiale: Alluminio lavorato con finitura superficiale a taglio diamantato
Numero di giri: 33⅓rpm, 45rpm, 78rpm (commutazione a 3 velocità)
Intervallo di registrazione del numero di giri: ±6%
Wow & Flutter: 0,04% (WRMS)
Piatto: Pesante da 4.0 kg in alluminio
Braccio: Tipo universale a forma di S
Lunghezza effettiva: 222.5 mm
Sbalzo: 18 mm
Errore di tracciamento: +/- 3%
Peso della cartuccia applicabile: 4-10g (17-23g incluso il portatestina)
Intervallo di registrazione dell'altezza: 15 mm
Anti-skating: da 0 a 4g
Consumo: 6W
Dimensioni: 465 × 133 × 393mm (LxAxP)
Peso: 15.8 kg (unità principale) - 17.2 kg (con coperchio antipolvere)
Data la situazione di emergenza, la disponibilità dei prodotti verrà valutata solo nel momento dell'avvenuto accredito, quindi è possibile che alcuni prodotti presenti sul Sito all'atto dell'ordine non siano più disponibili. Nel caso in cui il prodotto ordinato non sia disponibile, il Venditore si impegna a contattare il Cliente via e-mail per informare dei tempi necessari per la consegna del prodotto ordinato o per comunicare che, data la non disponibilità, verrà rimborsato al Cliente l'importo corrispettivo. Le disponibilità indicate sul sito sono indicative e non rappresentano in nessun caso un obbligo contrattuale.
• Quanto costa il trasporto?
Spedizioni in Italia
La spedizione è sempre gratis per acquisti superiori a 50,00 euro.
La promozione non è applicabile per le spedizioni in CONTRASSEGNO.
Per alcuni prodotti è opzionale l'aggiunta dell'assicurazione (per prodotti molto voluminosi e costosi).
Spedizioni estere in Europa
Per le spedizioni in paesi europei bisogna contattare a mezzo mail il nostro responsabile che vi indicherà in base all'oggetto scelto i costi e tempi di spedizione (approssimativi). Se si effettua l'ordine inserendo come indirizzo di spedizione una località estera europea, il nostro personale appena visionerà l'ordine invierà una mail con il costo della spedizione aggiuntivo da aggiungere al relativo ordine, il costo sarà cosi' sommato all'ordine e reinviata una mail di conferma che permetterà solo in quel momento al cliente di poter eseguire il pagamento con la modalità scelta.
• Quanto tempo occorre per la consegna?
L'ordine sarà evaso entro uno/due giorni lavorativi (ove il prodotto sia disponibile) a partire dal giorno in cui l'ordine verrà perfezionato.
L'ordine è considerato "perfezionato" nel momento in cui:
- conferma di ricezione del pagamento attraverso le varie modalità possibili (mail :info@audioevolution.it)
• Come faccio a rendere la merce difettosa?
Basta mettersi in contatto con noi spedendo una e-mail all'indirizzo: info@audioevolution.it
• Spedizioni assicurate
Per assicurare le vostre spedizioni, vi chiediamo cortesemente di contattarci per conoscere i costi precisi, consigliamo vivamente di assicurare la vostra spedizione.