Yamaha R-N2000A SILVER Sintoamplificatore Hi-Fi di rete

Yamaha sviluppa componenti hi-fi con passione e competenza da decenni caratterizzandosi oltre per le capacità soniche dei suoi prodotti anche per l'attenzione che mette nella costruzione, fatta sempre con ottimi materiali e con un grado di finitura che innalza il rapporto qualità prezzo in modo sensibile.
La nuova serie RN di ricevitori Yamaha si basa proprio su questi principi ed infatti l' R-N2000A, un amplificatore che raggiunge la potenza di 190 W su 4 ohm, utilizza un design semplice e classico con elementi retrò che lo rendono senza tempo e sempre affascinante, come la presenza sul frontale dei grandi VU Meter, che ricordano l'era nostalgica dell'HiFi, trasmettendo una calda sensazione attraverso i loro LED leggermente illuminati.
All'interno di questo solido cabinet vi sono un grosso trasformatore toroidale e condensatori PP di altissima qualità che vengono utilizzati per immagazzinare correnti a breve termine e per garantire sempre la più rapida risposta quando richiesta dalle variazioni della riproduzione.
Sul pannello posteriore troviamo invece 3 ingressi analogici, un ingresso phono per testine MM, 2 ottici, 1 coassiale, un ingresso USB per PC, un HDMI ARC, uscite pre ed inoltre è presente un'uscita RCA per il collegamento di un subwoofer attivo per estendere la riproduzione dei bassi.
Lo Yamaha RN 2000 A può essere collegato alla rete tramite un cavo LAN o in Wi-Fi e può accedere al server musicale di casa, all'unità NAS o simili, può riprodurre musica anche in modalità wireless da uno smartphone o tablet tramite AirPlay o Bluetooth in qualità CD, mentre il DAC ES9026PRO supporta file PCM 32bi/38 kHz e DSD 11,2 MHz tramite la porta USB asincrona.
E' comunque anche possibile utilizzare vari servizi di streaming come Spotify, Tidal o Qobuz e ricevere radio Internet da tutto il mondo e si avvale anche di una radio DAB+, il tutto facilmente controllabile tramite telecomando o l'app gratuita MusiCast Controller per sistemi IOS e Android.
Per concludere affinchè la riproduzione musicale possa essere la migliore possibile, l'R-N2000A è dotato del sistema di misurazione ambientale YPAO-RSC e dell'equalizzazione di precisione, una tecnologia precedentemente utilizzata solo da Yamaha nei suoi ricevitori top di gamma, grazie alla quale dopo una semplice misurazione il software determina le dimensioni, la natura delle pareti della stanza di ascolto, le prime riflessioni, la posizione degli altoparlanti e calcola il suono migliore che si possa ottenere per quell'ambiente.
.
Specifiche tecniche:
Potenza d'uscita massima: 120 W + 120 W (8 ohms, 1 kHz, 10% THD)
Potenza d'uscita massima: 190 W + 190 W (4 ohms, 1kHz, 0.7% THD)
Potenza di uscita nominale: [20-20 kHz 0.07 % THD] 90 W+90 W (8 ohms) 145 W + 145 W (4 ohms)
Potenza dinamica elevata/canale (8/6/4/2 ohms): 100 / 130 / 185 / 215 W
Risposta in frequenza: 5-100kHz (+0/-3 dB), 20-20kH (+0,-0.3 dB) Pure Direct ON
Rapporto S/N (CD): 110 dB (Pure Direct ON)
Audio In/Out: Phono, CD, Line1, Line2
INGRESSI:
4x Analogico (CD, PHONO, LINEA 1, LINEA 2)
3x digitali (Ottico 1, Ottico 2, Coassiale)
1x USB-B
Ingresso Phono
USCITE:
1 HDMI 2.0 ARC
2 Terminali per altoparlanti
1 Subwoofer
1 Pre-Out
1 Cuffie
1 Trigger
Connettività di rete: Wi-Fi, Ethernet, Bluetooth 4.2 (SBC/AAC), AirPlay 2
DAC: ESS SABRE ES9026PRO 32bit/384kHz
Decodifica audio Rete: MP3, WMA, AAC, Wav, Alac, Flac, AIFF, fino a 192 kHz/24 bit, DSD 2.8/5.6 MHz
Sintonizzatore radio: FM (Mono/Stereo)
Rapporto S/N: 69dB Mono / 67dB Stereo
Consumo in stand-by: 0.1 W
Dimensioni: 435 x 157 x 473mm (con antenna in alto: 435 x 233 x 473) (L x A x P)
Peso: 22.1 kg
Yamaha sviluppa componenti hi-fi con passione e competenza da decenni caratterizzandosi oltre per le capacità soniche dei suoi prodotti anche per l'attenzione che mette nella costruzione, fatta sempre con ottimi materiali e con un grado di finitura che innalza il rapporto qualità prezzo in modo sensibile.
La nuova serie RN di ricevitori Yamaha si basa proprio su questi principi ed infatti l' R-N2000A, un amplificatore che raggiunge la potenza di 190 W su 4 ohm, utilizza un design semplice e classico con elementi retrò che lo rendono senza tempo e sempre affascinante, come la presenza sul frontale dei grandi VU Meter, che ricordano l'era nostalgica dell'HiFi, trasmettendo una calda sensazione attraverso i loro LED leggermente illuminati.
All'interno di questo solido cabinet vi sono un grosso trasformatore toroidale e condensatori PP di altissima qualità che vengono utilizzati per immagazzinare correnti a breve termine e per garantire sempre la più rapida risposta quando richiesta dalle variazioni della riproduzione.
Sul pannello posteriore troviamo invece 3 ingressi analogici, un ingresso phono per testine MM, 2 ottici, 1 coassiale, un ingresso USB per PC, un HDMI ARC, uscite pre ed inoltre è presente un'uscita RCA per il collegamento di un subwoofer attivo per estendere la riproduzione dei bassi.
Lo Yamaha RN 2000 A può essere collegato alla rete tramite un cavo LAN o in Wi-Fi e può accedere al server musicale di casa, all'unità NAS o simili, può riprodurre musica anche in modalità wireless da uno smartphone o tablet tramite AirPlay o Bluetooth in qualità CD, mentre il DAC ES9026PRO supporta file PCM 32bi/38 kHz e DSD 11,2 MHz tramite la porta USB asincrona.
E' comunque anche possibile utilizzare vari servizi di streaming come Spotify, Tidal o Qobuz e ricevere radio Internet da tutto il mondo e si avvale anche di una radio DAB+, il tutto facilmente controllabile tramite telecomando o l'app gratuita MusiCast Controller per sistemi IOS e Android.
Per concludere affinchè la riproduzione musicale possa essere la migliore possibile, l'R-N2000A è dotato del sistema di misurazione ambientale YPAO-RSC e dell'equalizzazione di precisione, una tecnologia precedentemente utilizzata solo da Yamaha nei suoi ricevitori top di gamma, grazie alla quale dopo una semplice misurazione il software determina le dimensioni, la natura delle pareti della stanza di ascolto, le prime riflessioni, la posizione degli altoparlanti e calcola il suono migliore che si possa ottenere per quell'ambiente.
.
Specifiche tecniche:
Potenza d'uscita massima: 120 W + 120 W (8 ohms, 1 kHz, 10% THD)
Potenza d'uscita massima: 190 W + 190 W (4 ohms, 1kHz, 0.7% THD)
Potenza di uscita nominale: [20-20 kHz 0.07 % THD] 90 W+90 W (8 ohms) 145 W + 145 W (4 ohms)
Potenza dinamica elevata/canale (8/6/4/2 ohms): 100 / 130 / 185 / 215 W
Risposta in frequenza: 5-100kHz (+0/-3 dB), 20-20kH (+0,-0.3 dB) Pure Direct ON
Rapporto S/N (CD): 110 dB (Pure Direct ON)
Audio In/Out: Phono, CD, Line1, Line2
INGRESSI:
4x Analogico (CD, PHONO, LINEA 1, LINEA 2)
3x digitali (Ottico 1, Ottico 2, Coassiale)
1x USB-B
Ingresso Phono
USCITE:
1 HDMI 2.0 ARC
2 Terminali per altoparlanti
1 Subwoofer
1 Pre-Out
1 Cuffie
1 Trigger
Connettività di rete: Wi-Fi, Ethernet, Bluetooth 4.2 (SBC/AAC), AirPlay 2
DAC: ESS SABRE ES9026PRO 32bit/384kHz
Decodifica audio Rete: MP3, WMA, AAC, Wav, Alac, Flac, AIFF, fino a 192 kHz/24 bit, DSD 2.8/5.6 MHz
Sintonizzatore radio: FM (Mono/Stereo)
Rapporto S/N: 69dB Mono / 67dB Stereo
Consumo in stand-by: 0.1 W
Dimensioni: 435 x 157 x 473mm (con antenna in alto: 435 x 233 x 473) (L x A x P)
Peso: 22.1 kg
Data la situazione di emergenza, la disponibilità dei prodotti verrà valutata solo nel momento dell'avvenuto accredito, quindi è possibile che alcuni prodotti presenti sul Sito all'atto dell'ordine non siano più disponibili. Nel caso in cui il prodotto ordinato non sia disponibile, il Venditore si impegna a contattare il Cliente via e-mail per informare dei tempi necessari per la consegna del prodotto ordinato o per comunicare che, data la non disponibilità, verrà rimborsato al Cliente l'importo corrispettivo. Le disponibilità indicate sul sito sono indicative e non rappresentano in nessun caso un obbligo contrattuale.
• Quanto costa il trasporto?
Spedizioni in Italia
La spedizione è sempre gratis per acquisti superiori a 50,00 euro.
La promozione non è applicabile per le spedizioni in CONTRASSEGNO.
Per alcuni prodotti è opzionale l'aggiunta dell'assicurazione (per prodotti molto voluminosi e costosi).
Spedizioni estere in Europa
Per le spedizioni in paesi europei bisogna contattare a mezzo mail il nostro responsabile che vi indicherà in base all'oggetto scelto i costi e tempi di spedizione (approssimativi). Se si effettua l'ordine inserendo come indirizzo di spedizione una località estera europea, il nostro personale appena visionerà l'ordine invierà una mail con il costo della spedizione aggiuntivo da aggiungere al relativo ordine, il costo sarà cosi' sommato all'ordine e reinviata una mail di conferma che permetterà solo in quel momento al cliente di poter eseguire il pagamento con la modalità scelta.
• Quanto tempo occorre per la consegna?
L'ordine sarà evaso entro uno/due giorni lavorativi (ove il prodotto sia disponibile) a partire dal giorno in cui l'ordine verrà perfezionato.
L'ordine è considerato "perfezionato" nel momento in cui:
- conferma di ricezione del pagamento attraverso le varie modalità possibili (mail :info@audioevolution.it)
• Come faccio a rendere la merce difettosa?
Basta mettersi in contatto con noi spedendo una e-mail all'indirizzo: info@audioevolution.it
• Spedizioni assicurate
Per assicurare le vostre spedizioni, vi chiediamo cortesemente di contattarci per conoscere i costi precisi, consigliamo vivamente di assicurare la vostra spedizione.