Pro-ject X2B nero laccato giradischi con braccio e di testina Ortofon Quintet Red
Review: 5 - "A masterpiece of literature" by , written on May 4, 2006
I really enjoyed this book. It captures the essential challenge people face as they try make sense of their lives and grow to adulthood.
Categorie
  • Consegna Gratuita
    Per ordini superiori a 50€
  • Più del 99% di Feedback positivi
    da parte dei nostri clienti
  • Reso Gratuito
    entro i primi 14 giorni
  • Sistema di pagamento
    Sicuro
  • Solo i migliori
    Brand

Pro-ject X2B nero laccato giradischi con braccio e di testina Ortofon Quintet Red

Disponibilità: Disponibile
  • SKU prodotto: 16801
€1.400,00 €1.750,00
Image

Giradischi compreso di braccio, trazione a cinghia, circuito elettronico di regolazione della velocità 33/45 giri. Motore in DC pilotato da generatore interno preciso DC/AC e isolato dallo chassis tramite una nuova sospensione in TPE. Braccio diritto da 9" a costruzione in sandwich carbonio/alluminio. Contrappeso anti-risonante smorzato in TPE. Regolazione di azimuth e VTA. Piatto in acrilico da 30mm di spessore con tappetino in feltro. Cavo semi simmetrico in dotazione. Connettori RCA dorati. Piedini speciali anti vibrazioni in sandwich di alluminio/TPE. Peso 10Kg.

Giradischi hi-end, dove il suffisso “B” sta per “connettività bilanciata”. Si chiama X2 B e di serie viene fornito con la testina MC Ortofon Quintet Red

X2 B – tra i primi giradischi bilanciati
I giradischi hanno una lunga storia alle spalle. La tecnologia continua a progredire, molte cose sono cambiate, non solo per quanto riguarda la tecnica, ma anche per la sostenibilità ambientale. Le reti wireless sono presenti ovunque e innumerevoli dispositivi elettronici rendono le case "più intelligenti". Questo significa che adesso ci sono campi elettromagnetici aggiuntivi, che potrebbero interferire con il segnale del giradischi. Questo non accadeva 30 anni fa. Per garantire la migliore connessione al preamplificatore fono, Pro-Ject ha progettato una gamma di prodotti bilanciati, "True Balanced Connection".

Perché "True Balanced Connection"?
I collegamenti bilanciati sono conosciuti nel mondo del professionale, come studi di registrazione e concerti dal vivo. È molto importante in questo settore avere una connessione stabile e priva di interferenze, poiché questi segnali, soprattutto quelli microfonici, dovranno essere successivamente amplificati. Lo stesso discorso vale per il giradischi, dove il segnale della puntina dovrà essere successivamente amplificato dallo stadio fono. Il vantaggio di un collegamento bilanciato è la capacità di eliminare il rumore e le interferenze captate. I collegamenti bilanciati utilizzano tre fili per canale: la massa, un polo caldo e uno freddo. Il polo freddo non è altro che il polo caldo con polarità invertita. In ricezione, il polo freddo viene invertito e sommato al polo caldo. Se il cavo rileva un rumore, questo viene sommato ad entrambi i segnali. Invertendone uno e sommandoli in ricezione, il rumore si annulla.
X2 B è il primo giradischi Pro-Ject con uscita mini XLR completamente bilanciata e si interfaccia perfettamente con i nuovi stadi Phono Box S3 B o Phono Box DS3 B.
Per utilizzare la connessione True balanced, il giradischi deve essere dotato di una testina MC. X2 B viene fornito di serie con una pregiata testina MC Ortofon Quintet Red preinstallata.

Braccio e testina di alta gamma
Pro-Ject X2 B monta di serie un braccio da 9" realizzato in una lega di carbonio/alluminio. Lo strato di carbonio conferisce al braccio un elevato grado di rigidità, mentre la canna interna in alluminio si occupa dello smorzamento del braccio. Il cuscinetto del braccio con attrito ultra basso su 4 punti di appoggio, garantisce un tracciamento preciso, stabile ed accurato. Il design del braccio in unica soluzione evita le vibrazioni causate dal porta testina staccabile. La sua massa più elevata rende il braccio ideale per testine MC a bassa e media cedevolezza, come la Ortofon Quintet Red, in dotazione a questo giradischi.

Il contrappeso smorzato in TPE riduce le risonanze braccio-testina fino al 50%. X2 B è realizzato per soddisfare tutti coloro che hanno a cuore il suono del vinile.
La base del braccio è completamente in alluminio, con caratteristiche audiofile. Permette di regolare sia l'azimut che l'angolo di tracciamento verticale (VTA). L'altezza del braccio può essere regolata in modo continuo allentando le due viti di fissaggio. Queste impostazioni consentono di adattare il braccio alle variazioni di altezza del piatto in base al tappetino utilizzato o all’utilizzo di altre testine per migliorare la qualità sonora.

Uscita mini XLR e RCA
Di serie con Pro-Ject X2 B, viene fornito il cavo RCA Connect it E di alta qualità.
Si tratta di un cavo semi-bilanciato, a bassa capacità, con una schermatura superiore alla media. Ma per sfruttare i vantaggi della trasmissione bilanciata del segnale, è però necessario uno dei nuovi cavi di segnale fono Pro-Ject, bilanciato, non in dotazione con il giradischi. Se si desidera utilizzare l'X2 B con un Phono Box S3 B, per esempio, è necessario un "Connect it Phono Mini XLR / Mini XLR".

Stabilità e silenziosità di rotazione
Il motore dell'X2 B è già di per sé molto silenzioso, ma per migliorare ulteriormente le prestazioni, Pro-Ject ha progettato una sospensione del motore che lo isola dallo chassis. Permette così al motore di funzionare in modo stabile e libero da influenze esterne. Le vibrazioni residue vengono smorzate ed eliminate, in modo che non vengano trasmesse al telaio, al piatto e alla testina. Il motore dell'X2 B viene accuratamente bilanciato e sospeso su una sospensione elastica in TPE. In questo modo il motore è efficacemente disaccoppiato dal telaio del giradischi, per le massime prestazioni.
La velocità di riproduzione è controllata elettronicamente da un generatore DC/AC, che garantisce una riproduzione musicale accurata e stabile. È possibile passare da una velocità all'altra con la semplice pressione di un pulsante. Utilizzando la cinghia piatta, è possibile passare da 33 a 45 giri/min. Se si monta la cinghia rotonda in dotazione, si può passare da 45 a 78 giri/min. Per i 78rpm bisogna ricordarsi di sostituire anche la testina.

Telaio pesante - supporto perfetto
Strutturalmente, l'X2 B è supportato dal suo grande e pesante telaio in MDF, che riduce le risonanze indesiderate a livelli quasi impercettibili. Grazie all'elevata massa, l'X2 B riproduce i vinili in modo più dettagliato e preciso. Il nuovo X2 B presenta inoltre dei piedini in alluminio smorzati e regolabili in altezza, per garantire un appoggio perfetto al giradischi. Il telaio in MDF dell'X2 B è verniciato con 8 mani di vernice e lucidato a mano per ottenere la miglior finitura possibile.
È disponibile in quattro diverse finiture: laccato nero, satinato nero o bianco con 8 mani di vernice oppure impiallacciato in legno di noce. Il nuovo X2 B è realizzato completamente a mano in Europa e solo con materiali di pregio, per soddisfare gli elevati standard di qualità Pro-Ject.

Caratteristiche tecniche

  • Velocità: 33 / 45 / 78rpm (controllo elettronico della velocità)
  • Uscite: Phono RCA e 5-pin mini XLR
  • Trasmissione: a cinghia
  • Piatto: in acrilico alto 30mm e dal peso di 2kg
  • Cuscinetto del piatto: acciaio inossidabile
  • Scarto di velocità: 33: ±0,25%; 45: ± 0,2%
  • Wow & flutter: 33: ±0,12%; 45: ± 0,10%
  • Segnale/Rumore: 70dB
  • Braccio: da 9“, lega di carbonio/alluminio
  • Lunghezza e massa del braccio: 9“ (230 mm) / 13,5 g
  • Sbalzo: 18 mm
  • Piedini in alluminio: Regolabili in altezza
  • Accessori in dotazione: Coperchio parapolvere, adattatore 45gg, tappetino in feltro, cavo Connect IT Phono E RCA
  • Alimentazione: 15V / 0,8A DC
  • Consumo: 4,5W / 0,3 W standby mode
  • Dimensioni con coperchio chiuso (LxAxP): 460x150x340 mm
  • Peso: 10kg

Giradischi compreso di braccio, trazione a cinghia, circuito elettronico di regolazione della velocità 33/45 giri. Motore in DC pilotato da generatore interno preciso DC/AC e isolato dallo chassis tramite una nuova sospensione in TPE. Braccio diritto da 9" a costruzione in sandwich carbonio/alluminio. Contrappeso anti-risonante smorzato in TPE. Regolazione di azimuth e VTA. Piatto in acrilico da 30mm di spessore con tappetino in feltro. Cavo semi simmetrico in dotazione. Connettori RCA dorati. Piedini speciali anti vibrazioni in sandwich di alluminio/TPE. Peso 10Kg.

Giradischi hi-end, dove il suffisso “B” sta per “connettività bilanciata”. Si chiama X2 B e di serie viene fornito con la testina MC Ortofon Quintet Red

X2 B – tra i primi giradischi bilanciati
I giradischi hanno una lunga storia alle spalle. La tecnologia continua a progredire, molte cose sono cambiate, non solo per quanto riguarda la tecnica, ma anche per la sostenibilità ambientale. Le reti wireless sono presenti ovunque e innumerevoli dispositivi elettronici rendono le case "più intelligenti". Questo significa che adesso ci sono campi elettromagnetici aggiuntivi, che potrebbero interferire con il segnale del giradischi. Questo non accadeva 30 anni fa. Per garantire la migliore connessione al preamplificatore fono, Pro-Ject ha progettato una gamma di prodotti bilanciati, "True Balanced Connection".

Perché "True Balanced Connection"?
I collegamenti bilanciati sono conosciuti nel mondo del professionale, come studi di registrazione e concerti dal vivo. È molto importante in questo settore avere una connessione stabile e priva di interferenze, poiché questi segnali, soprattutto quelli microfonici, dovranno essere successivamente amplificati. Lo stesso discorso vale per il giradischi, dove il segnale della puntina dovrà essere successivamente amplificato dallo stadio fono. Il vantaggio di un collegamento bilanciato è la capacità di eliminare il rumore e le interferenze captate. I collegamenti bilanciati utilizzano tre fili per canale: la massa, un polo caldo e uno freddo. Il polo freddo non è altro che il polo caldo con polarità invertita. In ricezione, il polo freddo viene invertito e sommato al polo caldo. Se il cavo rileva un rumore, questo viene sommato ad entrambi i segnali. Invertendone uno e sommandoli in ricezione, il rumore si annulla.
X2 B è il primo giradischi Pro-Ject con uscita mini XLR completamente bilanciata e si interfaccia perfettamente con i nuovi stadi Phono Box S3 B o Phono Box DS3 B.
Per utilizzare la connessione True balanced, il giradischi deve essere dotato di una testina MC. X2 B viene fornito di serie con una pregiata testina MC Ortofon Quintet Red preinstallata.

Braccio e testina di alta gamma
Pro-Ject X2 B monta di serie un braccio da 9" realizzato in una lega di carbonio/alluminio. Lo strato di carbonio conferisce al braccio un elevato grado di rigidità, mentre la canna interna in alluminio si occupa dello smorzamento del braccio. Il cuscinetto del braccio con attrito ultra basso su 4 punti di appoggio, garantisce un tracciamento preciso, stabile ed accurato. Il design del braccio in unica soluzione evita le vibrazioni causate dal porta testina staccabile. La sua massa più elevata rende il braccio ideale per testine MC a bassa e media cedevolezza, come la Ortofon Quintet Red, in dotazione a questo giradischi.

Il contrappeso smorzato in TPE riduce le risonanze braccio-testina fino al 50%. X2 B è realizzato per soddisfare tutti coloro che hanno a cuore il suono del vinile.
La base del braccio è completamente in alluminio, con caratteristiche audiofile. Permette di regolare sia l'azimut che l'angolo di tracciamento verticale (VTA). L'altezza del braccio può essere regolata in modo continuo allentando le due viti di fissaggio. Queste impostazioni consentono di adattare il braccio alle variazioni di altezza del piatto in base al tappetino utilizzato o all’utilizzo di altre testine per migliorare la qualità sonora.

Uscita mini XLR e RCA
Di serie con Pro-Ject X2 B, viene fornito il cavo RCA Connect it E di alta qualità.
Si tratta di un cavo semi-bilanciato, a bassa capacità, con una schermatura superiore alla media. Ma per sfruttare i vantaggi della trasmissione bilanciata del segnale, è però necessario uno dei nuovi cavi di segnale fono Pro-Ject, bilanciato, non in dotazione con il giradischi. Se si desidera utilizzare l'X2 B con un Phono Box S3 B, per esempio, è necessario un "Connect it Phono Mini XLR / Mini XLR".

Stabilità e silenziosità di rotazione
Il motore dell'X2 B è già di per sé molto silenzioso, ma per migliorare ulteriormente le prestazioni, Pro-Ject ha progettato una sospensione del motore che lo isola dallo chassis. Permette così al motore di funzionare in modo stabile e libero da influenze esterne. Le vibrazioni residue vengono smorzate ed eliminate, in modo che non vengano trasmesse al telaio, al piatto e alla testina. Il motore dell'X2 B viene accuratamente bilanciato e sospeso su una sospensione elastica in TPE. In questo modo il motore è efficacemente disaccoppiato dal telaio del giradischi, per le massime prestazioni.
La velocità di riproduzione è controllata elettronicamente da un generatore DC/AC, che garantisce una riproduzione musicale accurata e stabile. È possibile passare da una velocità all'altra con la semplice pressione di un pulsante. Utilizzando la cinghia piatta, è possibile passare da 33 a 45 giri/min. Se si monta la cinghia rotonda in dotazione, si può passare da 45 a 78 giri/min. Per i 78rpm bisogna ricordarsi di sostituire anche la testina.

Telaio pesante - supporto perfetto
Strutturalmente, l'X2 B è supportato dal suo grande e pesante telaio in MDF, che riduce le risonanze indesiderate a livelli quasi impercettibili. Grazie all'elevata massa, l'X2 B riproduce i vinili in modo più dettagliato e preciso. Il nuovo X2 B presenta inoltre dei piedini in alluminio smorzati e regolabili in altezza, per garantire un appoggio perfetto al giradischi. Il telaio in MDF dell'X2 B è verniciato con 8 mani di vernice e lucidato a mano per ottenere la miglior finitura possibile.
È disponibile in quattro diverse finiture: laccato nero, satinato nero o bianco con 8 mani di vernice oppure impiallacciato in legno di noce. Il nuovo X2 B è realizzato completamente a mano in Europa e solo con materiali di pregio, per soddisfare gli elevati standard di qualità Pro-Ject.

Caratteristiche tecniche

  • Velocità: 33 / 45 / 78rpm (controllo elettronico della velocità)
  • Uscite: Phono RCA e 5-pin mini XLR
  • Trasmissione: a cinghia
  • Piatto: in acrilico alto 30mm e dal peso di 2kg
  • Cuscinetto del piatto: acciaio inossidabile
  • Scarto di velocità: 33: ±0,25%; 45: ± 0,2%
  • Wow & flutter: 33: ±0,12%; 45: ± 0,10%
  • Segnale/Rumore: 70dB
  • Braccio: da 9“, lega di carbonio/alluminio
  • Lunghezza e massa del braccio: 9“ (230 mm) / 13,5 g
  • Sbalzo: 18 mm
  • Piedini in alluminio: Regolabili in altezza
  • Accessori in dotazione: Coperchio parapolvere, adattatore 45gg, tappetino in feltro, cavo Connect IT Phono E RCA
  • Alimentazione: 15V / 0,8A DC
  • Consumo: 4,5W / 0,3 W standby mode
  • Dimensioni con coperchio chiuso (LxAxP): 460x150x340 mm
  • Peso: 10kg
Attenzione, aggiornamento in data 01/01/21: 

Data la situazione di emergenza, la disponibilità dei prodotti verrà valutata solo nel momento dell'avvenuto accredito, quindi è possibile che alcuni prodotti presenti sul Sito all'atto dell'ordine non siano più disponibili. Nel caso in cui il prodotto ordinato non sia disponibile, il Venditore si impegna a contattare il Cliente via e-mail per informare dei tempi necessari per la consegna del prodotto ordinato o per comunicare che, data la non disponibilità, verrà rimborsato al Cliente l'importo corrispettivo. Le disponibilità indicate sul sito sono indicative e non rappresentano in nessun caso un obbligo contrattuale.

 Come avviene il trasporto? 

Tutte le spedizioni sono eseguite con corriere espresso, e con imballo protettivo compreso nel prezzo. 

• Come posso rintracciare il mio acquisto? 

Forniamo a tutti i nostri clienti un codice per il tracking tramite email. 

• Quanto costa il trasporto? 

Spedizioni in Italia

La spedizione è sempre gratis per acquisti superiori a 50,00 euro
La promozione non è applicabile per le spedizioni in CONTRASSEGNO. 
Per alcuni prodotti è opzionale l'aggiunta dell'assicurazione (per prodotti molto voluminosi e costosi). 

Spedizioni estere in Europa

Per le spedizioni in paesi europei bisogna contattare a mezzo mail il nostro responsabile che vi indicherà in base all'oggetto scelto i costi e tempi di spedizione (approssimativi). Se si effettua l'ordine inserendo come indirizzo di spedizione una località estera europea, il nostro personale appena visionerà l'ordine invierà una mail con il costo della spedizione aggiuntivo da aggiungere al relativo ordine, il costo sarà cosi' sommato all'ordine e reinviata una mail di conferma che permetterà solo in quel momento al cliente di poter eseguire il pagamento con la modalità scelta.

• Quanto tempo occorre per la consegna? 

L'ordine sarà evaso entro uno/due giorni lavorativi (ove il prodotto sia disponibile) a partire dal giorno in cui l'ordine verrà perfezionato.

L'ordine è considerato "perfezionato" nel momento in cui:

 - conferma di ricezione del pagamento attraverso le varie modalità possibili (mail :info@audioevolution.it)

• Come faccio a rendere la merce difettosa?

Basta mettersi in contatto con noi spedendo una e-mail all'indirizzo: info@audioevolution.it


• Spedizioni assicurate

Per assicurare le vostre spedizioni, vi chiediamo cortesemente di contattarci per conoscere i costi precisi, consigliamo vivamente di assicurare la vostra spedizione.