Il diffusore Wharfedale Aura 3 è un diffusore da pavimento di alta gamma che si ispira alla serie ELYSIAN, la più prestigiosa del marchio inglese. Si tratta di un sistema a 3 vie con bass-reflex posteriore, che utilizza un trasduttore ad alta frequenza AMT (Air Motion Transformer), un midrange e due woofer con cono in fibra di vetro intrecciata, montati su un telaio in alluminio pressofuso.
Avvalendosi di tutta l'esperienza raccolta nel corso degli anni, Wharfedale è riuscita a realizzare un diffusore con un'eccezionale rapporto qualità/prezzo, in grado di riprodurre la musica con fedeltà, energia ed emozione, scalzando la concorrenza e riuscendo ad offrire una performance da top di gamma a un costo accessibile.
Le alte frequenze come detto sono prodotte dal trasduttore AMT, una tecnologia che permette di ottenere una risposta rapida e dettagliata, grazie al fatto che il diaframma non si muove avanti e indietro come un pistone, ma si piega in modo da spostare l'aria con maggiore efficienza e precisione, ottenendo come risultato un tweeter che raggiunge una banda passante molto ampia, con una distorsione molto bassa e una capacità di riprodurre i dettagli musicali con scintillante velocità e dinamica.
Il midrange da 100 mm e i due woofer da 130 mm sono invece realizzati con un materiale composito a base di fibra di vetro, che offre una buona rigidità e smorzamento, riducendo le risonanze indesiderate, mentre i motori magnetici sono progettati per controllare le correnti parassite e l'induttanza, garantendo una bassa distorsione e una buona linearità.
Il crossover è il cuore del diffusore, in quanto si occupa di dividere il segnale tra i vari altoparlanti in modo da ottenere una performance armoniosa e coerente, e Wharfedale avvalendosi della sua una lunga esperienza nella progettazione di questo componente, ha realizzato un crossover per l'Aura 3 che è stato ottimizzato attraverso centinaia di ore di ascolto, utilizzando solo componenti di alta qualità, al fine di garantire la maggiore trasparenza acustica.
L'Aura 3 infine, grazie a una potenza nominale di 150 W e un'impedenza di 6 ohm risulta molto facile da pilotare ed in grado di sonorizzare perfettamente ambienti di medio-grandi dimensioni, potendo essere utilizzata indistintamente per ascolti stereofonici o per creare un fronte anteriore di un sistema home cinema multicanale.
.
Specifiche tecniche:
Tipologia: Diffusore da Pavimento a 3 vie
Tipo di custodia: Bass Reflex Design SLPP
Driver ad alta frequenza: AMT 27mm * 90mm
Driver di fascia media: 100 mm Cono a matrice in fibra di vetro nero
Driver del basso: 2x 130 mm Coni matrice in fibra di vetro nero
Sensibilità: 88 db (2.83V a 1m)
Potenza dell'amplificatore consigliata: 25-150 W
SPL di picco: 104 dB
Impedenza nominale: 6 ohm (compatibile 8 ohm)
Impedenza minima: 3.1 ohm
Risposta in frequenza: 39Hz - 22kHz (+/-3dB)
Estensione dei bassi: 28Hz (-6dB)
Frequenza di crossover: 460 Hz, 3.3 kHz
Volume del cabinet: 42.8 litri
Dimensioni: 246 x 1.037 x 300mm (LxAxP). con terminali P = 352mm
Peso: 23.0 kg cad.
Il diffusore Wharfedale Aura 3 è un diffusore da pavimento di alta gamma che si ispira alla serie ELYSIAN, la più prestigiosa del marchio inglese. Si tratta di un sistema a 3 vie con bass-reflex posteriore, che utilizza un trasduttore ad alta frequenza AMT (Air Motion Transformer), un midrange e due woofer con cono in fibra di vetro intrecciata, montati su un telaio in alluminio pressofuso.
Avvalendosi di tutta l'esperienza raccolta nel corso degli anni, Wharfedale è riuscita a realizzare un diffusore con un'eccezionale rapporto qualità/prezzo, in grado di riprodurre la musica con fedeltà, energia ed emozione, scalzando la concorrenza e riuscendo ad offrire una performance da top di gamma a un costo accessibile.
Le alte frequenze come detto sono prodotte dal trasduttore AMT, una tecnologia che permette di ottenere una risposta rapida e dettagliata, grazie al fatto che il diaframma non si muove avanti e indietro come un pistone, ma si piega in modo da spostare l'aria con maggiore efficienza e precisione, ottenendo come risultato un tweeter che raggiunge una banda passante molto ampia, con una distorsione molto bassa e una capacità di riprodurre i dettagli musicali con scintillante velocità e dinamica.
Il midrange da 100 mm e i due woofer da 130 mm sono invece realizzati con un materiale composito a base di fibra di vetro, che offre una buona rigidità e smorzamento, riducendo le risonanze indesiderate, mentre i motori magnetici sono progettati per controllare le correnti parassite e l'induttanza, garantendo una bassa distorsione e una buona linearità.
Il crossover è il cuore del diffusore, in quanto si occupa di dividere il segnale tra i vari altoparlanti in modo da ottenere una performance armoniosa e coerente, e Wharfedale avvalendosi della sua una lunga esperienza nella progettazione di questo componente, ha realizzato un crossover per l'Aura 3 che è stato ottimizzato attraverso centinaia di ore di ascolto, utilizzando solo componenti di alta qualità, al fine di garantire la maggiore trasparenza acustica.
L'Aura 3 infine, grazie a una potenza nominale di 150 W e un'impedenza di 6 ohm risulta molto facile da pilotare ed in grado di sonorizzare perfettamente ambienti di medio-grandi dimensioni, potendo essere utilizzata indistintamente per ascolti stereofonici o per creare un fronte anteriore di un sistema home cinema multicanale.
.
Specifiche tecniche:
Tipologia: Diffusore da Pavimento a 3 vie
Tipo di custodia: Bass Reflex Design SLPP
Driver ad alta frequenza: AMT 27mm * 90mm
Driver di fascia media: 100 mm Cono a matrice in fibra di vetro nero
Driver del basso: 2x 130 mm Coni matrice in fibra di vetro nero
Sensibilità: 88 db (2.83V a 1m)
Potenza dell'amplificatore consigliata: 25-150 W
SPL di picco: 104 dB
Impedenza nominale: 6 ohm (compatibile 8 ohm)
Impedenza minima: 3.1 ohm
Risposta in frequenza: 39Hz - 22kHz (+/-3dB)
Estensione dei bassi: 28Hz (-6dB)
Frequenza di crossover: 460 Hz, 3.3 kHz
Volume del cabinet: 42.8 litri
Dimensioni: 246 x 1.037 x 300mm (LxAxP). con terminali P = 352mm
Peso: 23.0 kg cad.
• Come avviene il trasporto?
Tutte le spedizioni sono eseguite con corriere espresso, e con imballo protettivo compreso nel prezzo.
• Come posso rintracciare il mio acquisto?
Forniamo a tutti i nostri clienti un codice per il tracking tramite email.
• Quanto costa il trasporto?
Spedizioni in Italia
La spedizione è sempre gratis per acquisti superiori a 50,00 euro.
La promozione non è applicabile per le spedizioni in CONTRASSEGNO.
Per alcuni prodotti è opzionale l'aggiunta dell'assicurazione (per prodotti molto voluminosi e costosi).
Spedizioni estere in Europa
Per le spedizioni in paesi europei bisogna contattare a mezzo mail il nostro responsabile che vi indicherà in base all'oggetto scelto i costi e tempi di spedizione (approssimativi). Se si effettua l'ordine inserendo come indirizzo di spedizione una località estera europea, il nostro personale appena visionerà l'ordine invierà una mail con il costo della spedizione aggiuntivo da aggiungere al relativo ordine, il costo sarà cosi' sommato all'ordine e reinviata una mail di conferma che permetterà solo in quel momento al cliente di poter eseguire il pagamento con la modalità scelta.
• Quanto tempo occorre per la consegna?
L'ordine sarà evaso entro uno/due giorni lavorativi (ove il prodotto sia disponibile) a partire dal giorno in cui l'ordine verrà perfezionato.
L'ordine è considerato "perfezionato" nel momento in cui:
- conferma di ricezione del pagamento attraverso le varie modalità possibili (mail :info@audioevolution.it)
• Come faccio a rendere la merce difettosa?
Basta mettersi in contatto con noi spedendo una e-mail all'indirizzo: info@audioevolution.it
• Spedizioni assicurate
Per assicurare le vostre spedizioni, vi chiediamo cortesemente di contattarci per conoscere i costi precisi, consigliamo vivamente di assicurare la vostra spedizione.