Arcam SA45 amplificatore integrato in Classe G con streamer interno
Review: 5 - "A masterpiece of literature" by , written on May 4, 2006
I really enjoyed this book. It captures the essential challenge people face as they try make sense of their lives and grow to adulthood.
Categorie
  • Consegna Gratuita
    Per ordini superiori a 50€
  • Più del 99% di Feedback positivi
    da parte dei nostri clienti
  • Reso Gratuito
    entro i primi 14 giorni
  • Sistema di pagamento
    Sicuro
  • Solo i migliori
    Brand

Arcam SA45 amplificatore integrato in Classe G con streamer interno

Disponibilità: Disponibile
€4.249,00
Image

Amplificatore integrato in Classe G con streamer interno. Potenza 2x180W su 8ohm e 2x300W su 4ohm. 3 ingressi analogici RCA, 1 ingresso Phono MM/MC. 1 ingresso XLR bilanciato. Ingresso HDMI e Arc. Uscita pre-out e due uscite SUB sia RCA che XLR bilanciate. 4 ingressi digitali, 2 coassiali SPDIF e 2 ottici. 1 uscita ottica. Ingresso USB-C. DAC Hyperstream IV di ESS in configurazione bilanciata. Dirac Live. Apple AirPlay 2, Google Cast, Spotify Connect, Tidal Connect. Risoluzione 32bit/384KHz. Ricevitore Bluetooth bidirezionale 5.4. WiFi 2.4/5GHz. Arcam Radia App. Trasformatore toroidale. Presa ethernet per controllo IP. Trigger In/Out. Display OLED da 8,8". Telecomando e microfono di calibrazione. Dimensioni (LxAxP) 432x140x390mm. Peso: 17kg.

ARCAM SA45 è un amplificatore integrato con streaming interno dedicato agli appassionati della musica che non accettano compromessi. Le tecnologie impiegate, sono il frutto di anni di studi e di ricerca, per preservare i suoni più delicati e riprodurre la musica con tutte le piccole sfumature che la rendono emozionante. Progettato sempre a Cambridge, nel Regno Unito, si avvale di una nuovissima piattaforma audio digitale e di streaming con percorsi audio sia digitali che analogici completamente bilanciati, di una nuova circuitazione della sezione di alimentazione con trasformatore toroidale, una nuova e più intuitiva interfaccia utente e una nuova App.

La qualità sonora si avvale di una nuovo circuito audio e di streaming digitale, con layout a 6 strati,  che beneficia di uno strato completo di massa per tenere lontano il rumore e le interferenze dai componenti audio più sensibili. Questi componenti includono la più recente topologia DAC Hyperstream IV di ESS, in una configurazione bilanciata con lo scopo di eliminare il jitter. La qualità del suono è ulteriormente migliorata anche grazie al nuovo progetto dello stadio di alimentazione che si avvale di un trasformatore toroidale lineare in grado di gestire completamente la richiesta di energia dello stadio finale.

Sulla base di decenni di innovazioni, il progetto dello stadio finale in Classe G di quinta generazione è stato realizzato in modo meticoloso, garantendo la migliore qualità sonora e dinamica, prerogative da sempre dell’amplificazione di Classe G. I componenti e i materiali impiegati, sono stati accuratamente selezionati per garantire le massime prestazioni. La potenza erogata è di ben 120 watt per canale su 8 ohm e 220 watt su 4 ohm.

Nella parte anteriore, Arcam SA35 è dotato di un nuovo display ad alta risoluzione da 8,8” per visualizzare le copertine degli album e i metadati. La connessione dell'SA35 alla rete domestica tramite Wi-Fi è rapida e semplice grazie all'App ARCAM Radia. Una volta in rete, sarà possibile godere di una riproduzione immediata dei più conosciuti servizi di streaming tramite Apple Airplay, Google Cast, Spotify Connect, Tidal Connect e Roon.

È presente anche la correzione ambientale Dirac Live, ed è dotato di un microfono di misurazione e di un telecomando per facilitare la calibrazione dell’ambiente con qualsiasi diffusore o subwoofer impiegato.

Caratteristiche salienti

  • Una nuovissima piattaforma di streaming ad altissima risoluzione per garantire la massima qualità sonora
  • Stadio di potenza in classe G, 2x180W su 8ohm
  • Circuitazione analogica e bilanciata completamente bilanciate
  • Ingresso Phono MM e MC
  • Ingresso HDMI eARC
  • Doppie uscite per subwoofer e correzione ambientale Dirac Live
  • Display ad alta risoluzione da 8,8” per visualizzazione dell'artwork e dei metadati dell'album
  • Supporta Apple Airplay, Google Cast, Spotify Connect e Tidal Connect
  • Bluetooth 5.2 bidirezionale con Snapdragon Sound e Auracast
  • Configurazione con ARCAM Radia App per preset, Internet Radio e Podcast
  • Supporta audio Hi-res fino a 32 bit / 384 kHz
  • Roon ready (dopo aggiornamento firmware)



Caratteristiche tecniche

Continuous power output (0.5% THD), per channel

2 channels driven, 20Hz—20kHz, 8Ω: 180W
2 channels driven, 1kHz, 4Ω: 300W
Harmonic distortion, 80% power, 8Ω at 1kHz: 0.002%

Analogue Inputs
Number of inputs: 3x RCA pairs + 1 XLR pair
Phono Inputs: MM and MC
Frequency response: 20Hz—20kHz ± 0.2dB
Signal/noise ratio (A-wtd, ref. 50W, 1V input): 106dB

Digital Inputs
Supported Streaming media: FLAC, WAV (LPCM), AAC, ALAC, AIFF, DSD (up to 256), MP3, MP4, OGG, WMA
Supported Streaming Bit depth: 16, 24, 32
Supported Streaming sample rates (kHz): Up to 384 kHz
Gapless Playback: Yes
Digital Audio Inputs: 1x HDMI eARC, 2x Coaxial (RCA), 2x Optical (Toslink)
Supported Digital input Bit depth: 16, 24
Supported Digital input sample rates (kHz): Up to 192 kHz
Frequency response (filter 1): 20Hz—20kHz ± 0.2dB
Signal/noise ratio (A-wtd, ref. 50W, 0dBFS): 110dB

Wireless Specifications
Bluetooth Profile 5.4; A2DP Sink/Source, AVRCP, BLE, Snapdragon Sound, AAC, LE Audio, Auracast
Bluetooth Transmitter Frequency and Power:
2,402 MHz to 2,480 MHz <13dBm
Wi-Fi Network: IEEE 8002.11 a/b/g/n/ac/ax (2.4GHz/5GHz)
2.4G Wi-Fi Transmitter Frequency Range and Power:
2400-2483.5 MHz (USA 11 Channels, Europe and Others 13 Channels) <20dBm
5G Wi-Fi Transmitter Frequency Range and Power:
5150-5250 MHz <23dBm, 5250-5350 MHz & 5470-5725 MHz <20dBm, 5725-5850 MHz <14dBm

General
Mains voltage: 100V or 110–120V or 220–240V, 50–60Hz
Power consumption (maximum): 1000W
Power consumption (standby): <0.5W
Dimensions W x D (including speaker terminals) x H (including feet): 432x390x140mm
Weight (net): 17 kg
Weight (packed): 20 kg
Supplied accessories:
Mains lead(s)
Remote control with 2 x AAA batteries
Measurement Microphone
5m USB Cable
Quick Start Guide
Important Safety Instructions

Amplificatore integrato in Classe G con streamer interno. Potenza 2x180W su 8ohm e 2x300W su 4ohm. 3 ingressi analogici RCA, 1 ingresso Phono MM/MC. 1 ingresso XLR bilanciato. Ingresso HDMI e Arc. Uscita pre-out e due uscite SUB sia RCA che XLR bilanciate. 4 ingressi digitali, 2 coassiali SPDIF e 2 ottici. 1 uscita ottica. Ingresso USB-C. DAC Hyperstream IV di ESS in configurazione bilanciata. Dirac Live. Apple AirPlay 2, Google Cast, Spotify Connect, Tidal Connect. Risoluzione 32bit/384KHz. Ricevitore Bluetooth bidirezionale 5.4. WiFi 2.4/5GHz. Arcam Radia App. Trasformatore toroidale. Presa ethernet per controllo IP. Trigger In/Out. Display OLED da 8,8". Telecomando e microfono di calibrazione. Dimensioni (LxAxP) 432x140x390mm. Peso: 17kg.

ARCAM SA45 è un amplificatore integrato con streaming interno dedicato agli appassionati della musica che non accettano compromessi. Le tecnologie impiegate, sono il frutto di anni di studi e di ricerca, per preservare i suoni più delicati e riprodurre la musica con tutte le piccole sfumature che la rendono emozionante. Progettato sempre a Cambridge, nel Regno Unito, si avvale di una nuovissima piattaforma audio digitale e di streaming con percorsi audio sia digitali che analogici completamente bilanciati, di una nuova circuitazione della sezione di alimentazione con trasformatore toroidale, una nuova e più intuitiva interfaccia utente e una nuova App.

La qualità sonora si avvale di una nuovo circuito audio e di streaming digitale, con layout a 6 strati,  che beneficia di uno strato completo di massa per tenere lontano il rumore e le interferenze dai componenti audio più sensibili. Questi componenti includono la più recente topologia DAC Hyperstream IV di ESS, in una configurazione bilanciata con lo scopo di eliminare il jitter. La qualità del suono è ulteriormente migliorata anche grazie al nuovo progetto dello stadio di alimentazione che si avvale di un trasformatore toroidale lineare in grado di gestire completamente la richiesta di energia dello stadio finale.

Sulla base di decenni di innovazioni, il progetto dello stadio finale in Classe G di quinta generazione è stato realizzato in modo meticoloso, garantendo la migliore qualità sonora e dinamica, prerogative da sempre dell’amplificazione di Classe G. I componenti e i materiali impiegati, sono stati accuratamente selezionati per garantire le massime prestazioni. La potenza erogata è di ben 120 watt per canale su 8 ohm e 220 watt su 4 ohm.

Nella parte anteriore, Arcam SA35 è dotato di un nuovo display ad alta risoluzione da 8,8” per visualizzare le copertine degli album e i metadati. La connessione dell'SA35 alla rete domestica tramite Wi-Fi è rapida e semplice grazie all'App ARCAM Radia. Una volta in rete, sarà possibile godere di una riproduzione immediata dei più conosciuti servizi di streaming tramite Apple Airplay, Google Cast, Spotify Connect, Tidal Connect e Roon.

È presente anche la correzione ambientale Dirac Live, ed è dotato di un microfono di misurazione e di un telecomando per facilitare la calibrazione dell’ambiente con qualsiasi diffusore o subwoofer impiegato.

Caratteristiche salienti

  • Una nuovissima piattaforma di streaming ad altissima risoluzione per garantire la massima qualità sonora
  • Stadio di potenza in classe G, 2x180W su 8ohm
  • Circuitazione analogica e bilanciata completamente bilanciate
  • Ingresso Phono MM e MC
  • Ingresso HDMI eARC
  • Doppie uscite per subwoofer e correzione ambientale Dirac Live
  • Display ad alta risoluzione da 8,8” per visualizzazione dell'artwork e dei metadati dell'album
  • Supporta Apple Airplay, Google Cast, Spotify Connect e Tidal Connect
  • Bluetooth 5.2 bidirezionale con Snapdragon Sound e Auracast
  • Configurazione con ARCAM Radia App per preset, Internet Radio e Podcast
  • Supporta audio Hi-res fino a 32 bit / 384 kHz
  • Roon ready (dopo aggiornamento firmware)



Caratteristiche tecniche

Continuous power output (0.5% THD), per channel

2 channels driven, 20Hz—20kHz, 8Ω: 180W
2 channels driven, 1kHz, 4Ω: 300W
Harmonic distortion, 80% power, 8Ω at 1kHz: 0.002%

Analogue Inputs
Number of inputs: 3x RCA pairs + 1 XLR pair
Phono Inputs: MM and MC
Frequency response: 20Hz—20kHz ± 0.2dB
Signal/noise ratio (A-wtd, ref. 50W, 1V input): 106dB

Digital Inputs
Supported Streaming media: FLAC, WAV (LPCM), AAC, ALAC, AIFF, DSD (up to 256), MP3, MP4, OGG, WMA
Supported Streaming Bit depth: 16, 24, 32
Supported Streaming sample rates (kHz): Up to 384 kHz
Gapless Playback: Yes
Digital Audio Inputs: 1x HDMI eARC, 2x Coaxial (RCA), 2x Optical (Toslink)
Supported Digital input Bit depth: 16, 24
Supported Digital input sample rates (kHz): Up to 192 kHz
Frequency response (filter 1): 20Hz—20kHz ± 0.2dB
Signal/noise ratio (A-wtd, ref. 50W, 0dBFS): 110dB

Wireless Specifications
Bluetooth Profile 5.4; A2DP Sink/Source, AVRCP, BLE, Snapdragon Sound, AAC, LE Audio, Auracast
Bluetooth Transmitter Frequency and Power:
2,402 MHz to 2,480 MHz <13dBm
Wi-Fi Network: IEEE 8002.11 a/b/g/n/ac/ax (2.4GHz/5GHz)
2.4G Wi-Fi Transmitter Frequency Range and Power:
2400-2483.5 MHz (USA 11 Channels, Europe and Others 13 Channels) <20dBm
5G Wi-Fi Transmitter Frequency Range and Power:
5150-5250 MHz <23dBm, 5250-5350 MHz & 5470-5725 MHz <20dBm, 5725-5850 MHz <14dBm

General
Mains voltage: 100V or 110–120V or 220–240V, 50–60Hz
Power consumption (maximum): 1000W
Power consumption (standby): <0.5W
Dimensions W x D (including speaker terminals) x H (including feet): 432x390x140mm
Weight (net): 17 kg
Weight (packed): 20 kg
Supplied accessories:
Mains lead(s)
Remote control with 2 x AAA batteries
Measurement Microphone
5m USB Cable
Quick Start Guide
Important Safety Instructions

Attenzione, aggiornamento in data 01/01/21: 

Data la situazione di emergenza, la disponibilità dei prodotti verrà valutata solo nel momento dell'avvenuto accredito, quindi è possibile che alcuni prodotti presenti sul Sito all'atto dell'ordine non siano più disponibili. Nel caso in cui il prodotto ordinato non sia disponibile, il Venditore si impegna a contattare il Cliente via e-mail per informare dei tempi necessari per la consegna del prodotto ordinato o per comunicare che, data la non disponibilità, verrà rimborsato al Cliente l'importo corrispettivo. Le disponibilità indicate sul sito sono indicative e non rappresentano in nessun caso un obbligo contrattuale.

 Come avviene il trasporto? 

Tutte le spedizioni sono eseguite con corriere espresso, e con imballo protettivo compreso nel prezzo. 

• Come posso rintracciare il mio acquisto? 

Forniamo a tutti i nostri clienti un codice per il tracking tramite email. 

• Quanto costa il trasporto? 

Spedizioni in Italia

La spedizione è sempre gratis per acquisti superiori a 50,00 euro
La promozione non è applicabile per le spedizioni in CONTRASSEGNO. 
Per alcuni prodotti è opzionale l'aggiunta dell'assicurazione (per prodotti molto voluminosi e costosi). 

Spedizioni estere in Europa

Per le spedizioni in paesi europei bisogna contattare a mezzo mail il nostro responsabile che vi indicherà in base all'oggetto scelto i costi e tempi di spedizione (approssimativi). Se si effettua l'ordine inserendo come indirizzo di spedizione una località estera europea, il nostro personale appena visionerà l'ordine invierà una mail con il costo della spedizione aggiuntivo da aggiungere al relativo ordine, il costo sarà cosi' sommato all'ordine e reinviata una mail di conferma che permetterà solo in quel momento al cliente di poter eseguire il pagamento con la modalità scelta.

• Quanto tempo occorre per la consegna? 

L'ordine sarà evaso entro uno/due giorni lavorativi (ove il prodotto sia disponibile) a partire dal giorno in cui l'ordine verrà perfezionato.

L'ordine è considerato "perfezionato" nel momento in cui:

 - conferma di ricezione del pagamento attraverso le varie modalità possibili (mail :info@audioevolution.it)

• Come faccio a rendere la merce difettosa?

Basta mettersi in contatto con noi spedendo una e-mail all'indirizzo: info@audioevolution.it


• Spedizioni assicurate

Per assicurare le vostre spedizioni, vi chiediamo cortesemente di contattarci per conoscere i costi precisi, consigliamo vivamente di assicurare la vostra spedizione.