Denon PMA-3000NE nero amplificatore TOP con ingresso fono MM/MC

Nuovo amplificatore top di gamma che di eroga 160 W per canale a 4 ohm e 80 W per canale a 8 ohm, Capacità di pilotare anche gli altoparlanti più esigenti per offrire un suono superiore in qualsiasi scenario grazie al circuito push-pull singolo UHC-MOS combinato con un circuito amplificatore differenziale a due stadi, Stadio phono MM/MC, Elaborazione Ultra AL32, 3 Ingressi ottici e 1 ingresso coassiale che supportano segnali audio con una risoluzione fino a 192 kHz/24 bit, Porta USB-B che può gestire file con una risoluzione fino a 384 kHz/32 bit (PCM) e anche 11.2 MHz (DSD), Modalità puramente analogica, Progettato e prodotto presso gli stabilimenti Denon a Shirakawa in Giappone, Finitura Nero e silver
Specifiche tecniche:
Tipologia: Amplificatore stereo integrato
Potenza di uscita nominale: 80W + 80W (8 ohm, 20 Hz-20 kHz, THD 0.07%) - 160W + 160W (4 ohm, 1 kHz, THD 0.7%)
Distorsione armonica totale: 0.01% (Uscita nominale: –3dB), 8 ohm, 1 kHz
Rapporto segnale/rumore: 89 dB
Circuito amplificatore di potenza: Nuovo UHC-MOS
Single Push Pull: 7
Circuito preamplificatore: Preamplificatore a guadagno variabile (OP AMP)
Modalità amplificatore analogico
Ingresso Phono: MM / MC
Sensibilità di ingresso Phono: MM 2.5 mV / 47 kohm - MC 200 μV / 100 ohm
Ingresso analogico: 4/1 (placcato oro) (incluso Phono) / Uscita REC (RCA)
Sensibilità di ingresso CD/LINEA/REGISTRATORE: 135 mV / 19 kohm
Sensibilità di ingresso: ingresso amplificatore di potenza: 0,9 V / 47 kohm (PRE EST.)
Ingressi digitali: Ottico e Coassiale
Supporto massimo: 192 kHz/24 bit (optical & coax)
Uscita cuffie
Ingresso USB: di tipo B Asincrono posteriore
Frequenza di campionamento: PCM/Risoluzione: 384 kHz/32 bit - DSD 11.2 MHz
DAC: ES9018K2M × 4
Elaborazione digitale: Ultra AL32
Consumo energetico: 400W - 0.2W in standby
Dimensioni: 434 × 182 × 443 mm (L×A×P)
Peso : 24.6 kg
Nuovo amplificatore top di gamma che di eroga 160 W per canale a 4 ohm e 80 W per canale a 8 ohm, Capacità di pilotare anche gli altoparlanti più esigenti per offrire un suono superiore in qualsiasi scenario grazie al circuito push-pull singolo UHC-MOS combinato con un circuito amplificatore differenziale a due stadi, Stadio phono MM/MC, Elaborazione Ultra AL32, 3 Ingressi ottici e 1 ingresso coassiale che supportano segnali audio con una risoluzione fino a 192 kHz/24 bit, Porta USB-B che può gestire file con una risoluzione fino a 384 kHz/32 bit (PCM) e anche 11.2 MHz (DSD), Modalità puramente analogica, Progettato e prodotto presso gli stabilimenti Denon a Shirakawa in Giappone, Finitura Nero e silver
Specifiche tecniche:
Tipologia: Amplificatore stereo integrato
Potenza di uscita nominale: 80W + 80W (8 ohm, 20 Hz-20 kHz, THD 0.07%) - 160W + 160W (4 ohm, 1 kHz, THD 0.7%)
Distorsione armonica totale: 0.01% (Uscita nominale: –3dB), 8 ohm, 1 kHz
Rapporto segnale/rumore: 89 dB
Circuito amplificatore di potenza: Nuovo UHC-MOS
Single Push Pull: 7
Circuito preamplificatore: Preamplificatore a guadagno variabile (OP AMP)
Modalità amplificatore analogico
Ingresso Phono: MM / MC
Sensibilità di ingresso Phono: MM 2.5 mV / 47 kohm - MC 200 μV / 100 ohm
Ingresso analogico: 4/1 (placcato oro) (incluso Phono) / Uscita REC (RCA)
Sensibilità di ingresso CD/LINEA/REGISTRATORE: 135 mV / 19 kohm
Sensibilità di ingresso: ingresso amplificatore di potenza: 0,9 V / 47 kohm (PRE EST.)
Ingressi digitali: Ottico e Coassiale
Supporto massimo: 192 kHz/24 bit (optical & coax)
Uscita cuffie
Ingresso USB: di tipo B Asincrono posteriore
Frequenza di campionamento: PCM/Risoluzione: 384 kHz/32 bit - DSD 11.2 MHz
DAC: ES9018K2M × 4
Elaborazione digitale: Ultra AL32
Consumo energetico: 400W - 0.2W in standby
Dimensioni: 434 × 182 × 443 mm (L×A×P)
Peso : 24.6 kg
Data la situazione di emergenza, la disponibilità dei prodotti verrà valutata solo nel momento dell'avvenuto accredito, quindi è possibile che alcuni prodotti presenti sul Sito all'atto dell'ordine non siano più disponibili. Nel caso in cui il prodotto ordinato non sia disponibile, il Venditore si impegna a contattare il Cliente via e-mail per informare dei tempi necessari per la consegna del prodotto ordinato o per comunicare che, data la non disponibilità, verrà rimborsato al Cliente l'importo corrispettivo. Le disponibilità indicate sul sito sono indicative e non rappresentano in nessun caso un obbligo contrattuale.
• Quanto costa il trasporto?
Spedizioni in Italia
La spedizione è sempre gratis per acquisti superiori a 50,00 euro.
La promozione non è applicabile per le spedizioni in CONTRASSEGNO.
Per alcuni prodotti è opzionale l'aggiunta dell'assicurazione (per prodotti molto voluminosi e costosi).
Spedizioni estere in Europa
Per le spedizioni in paesi europei bisogna contattare a mezzo mail il nostro responsabile che vi indicherà in base all'oggetto scelto i costi e tempi di spedizione (approssimativi). Se si effettua l'ordine inserendo come indirizzo di spedizione una località estera europea, il nostro personale appena visionerà l'ordine invierà una mail con il costo della spedizione aggiuntivo da aggiungere al relativo ordine, il costo sarà cosi' sommato all'ordine e reinviata una mail di conferma che permetterà solo in quel momento al cliente di poter eseguire il pagamento con la modalità scelta.
• Quanto tempo occorre per la consegna?
L'ordine sarà evaso entro uno/due giorni lavorativi (ove il prodotto sia disponibile) a partire dal giorno in cui l'ordine verrà perfezionato.
L'ordine è considerato "perfezionato" nel momento in cui:
- conferma di ricezione del pagamento attraverso le varie modalità possibili (mail :info@audioevolution.it)
• Come faccio a rendere la merce difettosa?
Basta mettersi in contatto con noi spedendo una e-mail all'indirizzo: info@audioevolution.it
• Spedizioni assicurate
Per assicurare le vostre spedizioni, vi chiediamo cortesemente di contattarci per conoscere i costi precisi, consigliamo vivamente di assicurare la vostra spedizione.