Onkyo TX-RZ50 Sintoamplificatore AV 9.2 e 8K a 60 Hz, HDR 10+
- SKU prodotto: 20823

Il sintoamplificatore Onkyo TX-RZ50 è il top di gamma della produzione dei receiver A/V del marchio giapponese che con questo amplificatore a 9.2 canali e le sue immense funzionalità vuole ridettare le leggi del mercato riprendendo la sua posizione di leader del settore.
La potenza di 250 W a canale su 6 ohm gli permette di pilotare tranquillamente ogni tipo di diffusore e sonorizzare anche ambienti di grandi dimensioni e grazie alla connettività che aggiunge le uscite pre 11.2ch e quella stereo per una terza zona multiroom si è davvero liberi di creare la configurazione home cinema che più si preferisce.
Con le certificazioni THX Select, IMAX Enhanced e il sistema di auto-calibrazione Dirac Live, l'Onkyo TX-RZ50 mostra i muscoli facendo capire di cosa è capace ma soprattutto di come riesce a svolgere le sue funzionalità.
Grazie ai sette ingressi HDMI 2.1 con ampiezza di banda di 40 Gbps, sufficiente per segnali 8K/60p oppure 4K/120p, il supporto del VRR (Variable Refresh Rate), QMS (Quick Media Switching), QFT (Quick Frame transport) ed eARC (enhanced Audio Return Channel), oltre la decodifica dei formati video HDR10+, Dolby Vision, HLG e HDR1, per sfruttare appieno anche le capacità delle console di gioco Next-Gen, può davvero considerarsi il centro nevralgico di un sistema multimediale avanzato e complesso.
Oltre ai decoder Dolby Atmos e DTS:X, non manca poi il Dolby Atmos Height Virtualizer, che ricostruisce i diffusori "height", e il DTS Virtual:X, per simulare un campo sonoro 3D con un ridotto numero di canali, mentre le modalità "upmixer" Dolby Surround e DTS Neural:X consentono invece di riprodurre anche le colonne sonore più datate con varie configurazioni degli altoparlanti, canali a soffitto inclusi.
Questo sintoamplificatore permette poi una completa compatibilità Hi-Res Audio includendo la codifica di file WAV, AIFF, FLAC, ALAC fino a 24 bit/192 kHz e DSD 11,2 MHz, supportando i protocolli multiroom Sonos, Chromecast, DTS-Play-Fi e AirPlay 2, incluso il controllo di Siri, non manca poi l'accesso alle radio internet come TuneIn e ai servizi Amazon Music, Spotify, Deezer e Tidal grazie a un potente modulo Wi-Fi Dual Band, con la possibilità di gestire il tutto semplicemente dall'app 'Onkyo Music Control' per sistemi IOS e Android.
Per evidenziare infine ogni sfumatura della musica, dei film o dei giochi, la rivoluzionaria tecnologia 'DIRAC Live Room Correction' offre una messa in scena musicale migliorata, con chiarezza dei dialoghi e bassi più profondi, assicurando che l'esperienza di ascolto surround sia la più coinvolgente e fedele possibile.
.
Specifiche tecniche:
Potenza in uscita (tutti i canali): 250 W/Ch 6 ohm (1kHz, 1 ccanale pilitato) - 120 W/Ch 8 ohm (20Hz-20kHz, 2 canali pilotati, FTC)
THD+N (Total Harmonic Distortion + Noise): 0.08% (20Hz–20kHz)
Sensibilità ingresso e impedenza: 200 mV RMS 47 kohm (Linea) - 3.5 mV RMS 47 kohm (Phono MM)
Livello e impedenza uscita RCA nominali: 1 V RMS 470 ohm (Subwoofer pre-out) - 200 mV RMS 470 ohm Zone 2/Zone B line-out)
Risposta in frequenza: 5Hz–100kHz (+1dB,-3dB)
Rapporto S/N: 106 dB (Linea) - 80 dB (Phono)
Impedenza altoparlanti: 4–16 ohm
Formati Audio-Video: IMAX Enhanced, Dolby Atmos, DTS:X, DTS Virtual:X, DTS Neural:X, DTS-HD, Dolby TrueHD, Dolby Height Virtualization, Dolby Surround, Multi-ch Stereo
Formati Audio: AIFF, FLAC, WAV (fino a 192kHz/24bit), DSD 11.2 MHz
DAC: Precision 192kHz/24bit
Sistema di calibrazione ambientale: AccuEQ con AccuReflex e subwoofer EQ, DIRAC LIVE
Servizi di streaming: Amazon Music HD, Spotify, TIDAL, Deezer e TuneIn
Radio: FM/AM
Connettività: WiFi, Bluetooth v4.2 aptX/aptX HD, Ethernet Airplay 2, Chromecast
INGRESSI:
7 x HDMI 2.1
1 x HDMI 2.0
6 x RCA
1 x Stereo RCA (Phono) con vite di messa a terra
1 x TOSLINK ottico
1 x Coassiale digitale
1 x Phono MM
1 x USB posteriore per riproduzione audio
1 x Microfono 3.5 mm
1 x USB tipo A
Ingressi HDMI: Ingressi 1-6 e l'uscita Main/Sub supportano 8K/60AB e 4K/120AB, l'ngresso 7 supporta funzionalità fino a 4K/60 e HDMI 2.0
HDMI 2.1: Sono supportati Main Out e Sub/Zone 2 Out in Sub Mode, inclusi VRR, ALLM, QFT (Quick Frame Transport), DSC (Display Stream Compression), QMS (Quick Media Switching) e eARC (uscita principale)
USCITE:
1 x HDMI
1 x HDMI Zona 2
1 x RCA Zona 2 / Zona B Line-Out
2 x RCA Subwoofer Pre-Out
1 x Cuffie (6.35 mm)
1 x Uscita analogica Multi-room
2 x Subwoofer
Controllo Vocale: Google, Amazon Alexa, Apple Siri
Consumo energetico in funzione: 850 W
Consumo energetico inattivo: 75 W
Consumo energetico standby: 0.1 W
Dimensioni: 435 x 201.5 x 398 mm (LxAxP)
Peso: 17 kg
Sintoamplificatore AV 9.2 120W x ch, Tecnologia Dynamic Audio Amplification (DAA), THX Certified Select, IMAX Enanched, Dolby Atmos Height Virtualizer e DTS Virtual: X Tecnologie di virtualizzazione del suono 3D, Riproduce file musicali HD tramite USB o computer in rete con risoluzione fino a 24bit/192kHz, Wi-Fi integrato per ascoltare musica da radio Internet e servizi musicali come Spotify, Amazon Music, Tidal, Apple AirPlay 2, Bluetooth e Chromecast integrato, Tecnologia HDCP 2.3 per tutte le porte HDMI eARC che supportano video 8K/60Hz e 4K/120Hz, Compatibile con HDR, HDR10+, Dolby Vision e HLG, Massima esperienza di gioco 4K, Calibrazione ambientale AccuEQ Calibration Ready, DIRAC Live, Controllo vocale compatibile, Finitura Nero
Il sintoamplificatore Onkyo TX-RZ50 è il top di gamma della produzione dei receiver A/V del marchio giapponese che con questo amplificatore a 9.2 canali e le sue immense funzionalità vuole ridettare le leggi del mercato riprendendo la sua posizione di leader del settore.
La potenza di 250 W a canale su 6 ohm gli permette di pilotare tranquillamente ogni tipo di diffusore e sonorizzare anche ambienti di grandi dimensioni e grazie alla connettività che aggiunge le uscite pre 11.2ch e quella stereo per una terza zona multiroom si è davvero liberi di creare la configurazione home cinema che più si preferisce.
Con le certificazioni THX Select, IMAX Enhanced e il sistema di auto-calibrazione Dirac Live, l'Onkyo TX-RZ50 mostra i muscoli facendo capire di cosa è capace ma soprattutto di come riesce a svolgere le sue funzionalità.
Grazie ai sette ingressi HDMI 2.1 con ampiezza di banda di 40 Gbps, sufficiente per segnali 8K/60p oppure 4K/120p, il supporto del VRR (Variable Refresh Rate), QMS (Quick Media Switching), QFT (Quick Frame transport) ed eARC (enhanced Audio Return Channel), oltre la decodifica dei formati video HDR10+, Dolby Vision, HLG e HDR1, per sfruttare appieno anche le capacità delle console di gioco Next-Gen, può davvero considerarsi il centro nevralgico di un sistema multimediale avanzato e complesso.
Oltre ai decoder Dolby Atmos e DTS:X, non manca poi il Dolby Atmos Height Virtualizer, che ricostruisce i diffusori "height", e il DTS Virtual:X, per simulare un campo sonoro 3D con un ridotto numero di canali, mentre le modalità "upmixer" Dolby Surround e DTS Neural:X consentono invece di riprodurre anche le colonne sonore più datate con varie configurazioni degli altoparlanti, canali a soffitto inclusi.
Questo sintoamplificatore permette poi una completa compatibilità Hi-Res Audio includendo la codifica di file WAV, AIFF, FLAC, ALAC fino a 24 bit/192 kHz e DSD 11,2 MHz, supportando i protocolli multiroom Sonos, Chromecast, DTS-Play-Fi e AirPlay 2, incluso il controllo di Siri, non manca poi l'accesso alle radio internet come TuneIn e ai servizi Amazon Music, Spotify, Deezer e Tidal grazie a un potente modulo Wi-Fi Dual Band, con la possibilità di gestire il tutto semplicemente dall'app 'Onkyo Music Control' per sistemi IOS e Android.
Per evidenziare infine ogni sfumatura della musica, dei film o dei giochi, la rivoluzionaria tecnologia 'DIRAC Live Room Correction' offre una messa in scena musicale migliorata, con chiarezza dei dialoghi e bassi più profondi, assicurando che l'esperienza di ascolto surround sia la più coinvolgente e fedele possibile.
.
Specifiche tecniche:
Potenza in uscita (tutti i canali): 250 W/Ch 6 ohm (1kHz, 1 ccanale pilitato) - 120 W/Ch 8 ohm (20Hz-20kHz, 2 canali pilotati, FTC)
THD+N (Total Harmonic Distortion + Noise): 0.08% (20Hz–20kHz)
Sensibilità ingresso e impedenza: 200 mV RMS 47 kohm (Linea) - 3.5 mV RMS 47 kohm (Phono MM)
Livello e impedenza uscita RCA nominali: 1 V RMS 470 ohm (Subwoofer pre-out) - 200 mV RMS 470 ohm Zone 2/Zone B line-out)
Risposta in frequenza: 5Hz–100kHz (+1dB,-3dB)
Rapporto S/N: 106 dB (Linea) - 80 dB (Phono)
Impedenza altoparlanti: 4–16 ohm
Formati Audio-Video: IMAX Enhanced, Dolby Atmos, DTS:X, DTS Virtual:X, DTS Neural:X, DTS-HD, Dolby TrueHD, Dolby Height Virtualization, Dolby Surround, Multi-ch Stereo
Formati Audio: AIFF, FLAC, WAV (fino a 192kHz/24bit), DSD 11.2 MHz
DAC: Precision 192kHz/24bit
Sistema di calibrazione ambientale: AccuEQ con AccuReflex e subwoofer EQ, DIRAC LIVE
Servizi di streaming: Amazon Music HD, Spotify, TIDAL, Deezer e TuneIn
Radio: FM/AM
Connettività: WiFi, Bluetooth v4.2 aptX/aptX HD, Ethernet Airplay 2, Chromecast
INGRESSI:
7 x HDMI 2.1
1 x HDMI 2.0
6 x RCA
1 x Stereo RCA (Phono) con vite di messa a terra
1 x TOSLINK ottico
1 x Coassiale digitale
1 x Phono MM
1 x USB posteriore per riproduzione audio
1 x Microfono 3.5 mm
1 x USB tipo A
Ingressi HDMI: Ingressi 1-6 e l'uscita Main/Sub supportano 8K/60AB e 4K/120AB, l'ngresso 7 supporta funzionalità fino a 4K/60 e HDMI 2.0
HDMI 2.1: Sono supportati Main Out e Sub/Zone 2 Out in Sub Mode, inclusi VRR, ALLM, QFT (Quick Frame Transport), DSC (Display Stream Compression), QMS (Quick Media Switching) e eARC (uscita principale)
USCITE:
1 x HDMI
1 x HDMI Zona 2
1 x RCA Zona 2 / Zona B Line-Out
2 x RCA Subwoofer Pre-Out
1 x Cuffie (6.35 mm)
1 x Uscita analogica Multi-room
2 x Subwoofer
Controllo Vocale: Google, Amazon Alexa, Apple Siri
Consumo energetico in funzione: 850 W
Consumo energetico inattivo: 75 W
Consumo energetico standby: 0.1 W
Dimensioni: 435 x 201.5 x 398 mm (LxAxP)
Peso: 17 kg
• Quanto costa il trasporto?
Spedizioni in Italia
La spedizione è sempre gratis per acquisti superiori a 50,00 euro.
La promozione non è applicabile per le spedizioni in CONTRASSEGNO.
Per alcuni prodotti è opzionale l'aggiunta dell'assicurazione (per prodotti molto voluminosi e costosi).
Spedizioni estere in Europa
Per le spedizioni in paesi europei bisogna contattare a mezzo mail il nostro responsabile che vi indicherà in base all'oggetto scelto i costi e tempi di spedizione (approssimativi). Se si effettua l'ordine inserendo come indirizzo di spedizione una località estera europea, il nostro personale appena visionerà l'ordine invierà una mail con il costo della spedizione aggiuntivo da aggiungere al relativo ordine, il costo sarà cosi' sommato all'ordine e reinviata una mail di conferma che permetterà solo in quel momento al cliente di poter eseguire il pagamento con la modalità scelta.
• Quanto tempo occorre per la consegna?
L'ordine sarà evaso entro uno/due giorni lavorativi (ove il prodotto sia disponibile) a partire dal giorno in cui l'ordine verrà perfezionato.
L'ordine è considerato "perfezionato" nel momento in cui:
- conferma di ricezione del pagamento attraverso le varie modalità possibili (mail :info@audioevolution.it)
• Come faccio a rendere la merce difettosa?
Basta mettersi in contatto con noi spedendo una e-mail all'indirizzo: info@audioevolution.it
• Spedizioni assicurate
Per assicurare le vostre spedizioni, vi chiediamo cortesemente di contattarci per conoscere i costi precisi, consigliamo vivamente di assicurare la vostra spedizione.