CHET BAKER: Chet is back ! Japan Import
- SKU prodotto: 18460
Quarantadue anni fa, Chet Baker – una delle figure più tragiche del jazz che visse sempre al massimo e che distrusse se stesso con la droga e l’alcool – era costantemente in viaggio in Europa da un jazz club a un altro. Dal momento che i gruppi ritmici locali non erano sempre eccellenti, venne naturale riunire i migliori elementi da numerosi stati europei per affiancare Chet in una produzione musicale per un film italiano. Fu così che la sussidiaria italiana della RCA portò un certo numero di musicisti in studio nel 1962. La parte dei due fiati necessitava dalla sezione ritmica una totale concentrazione e fu fornita con nonchalance dall’italiano Tommasi, dal belga Thomas, dal francese Quersin e dallo svizzero Humair.Le due ballate “These Foolish Things” e l’unica nuova composizione “Ballata in forma di blues” sono incorniciate tra gli altri brani per dare all’ascoltatore la possibilità di riprendere fiato. Ci sono brani con tempi veloci, i quali dimostrano la grande esperienza e l’alto standard musicale di Chet Baker e di Bobby Jaspar; oltre a questi c’è “Over The Rainbow”, il cui tema è da sempre accostato a un’altra tragica figura della storia della musica, Judy Garland. Chet con la sua tromba immette pura magia nella sezione centrale del brano. Per fortuna, queste registrazioni – effettuate a Roma nel 1962 – non sono riservate solamente ai collezionisti che vivevano negli anni Sessanta. Questa riedizione che utilizza la tecnologia K2 HD Masteringoffre finalmente agli audiofili l’opportunità di ascoltare questa eccellente musica in forma digitale e al tempo stesso godere di questi standard come si presentavano nell’edizione originale: una gemma senza prezzo.
Tracklist
Well, You Needn\'t
These Foolish Things
Barbados
Star Eyes
Over The Rainbow
Pent Up House
Ballata In Forma Di Blues
Blues In The Closet
Chetty\'s Lullaby
So Che Ti Perderò
Motivo Su Raggio Di Luna
Il Mio Domani
Quarantadue anni fa, Chet Baker – una delle figure più tragiche del jazz che visse sempre al massimo e che distrusse se stesso con la droga e l’alcool – era costantemente in viaggio in Europa da un jazz club a un altro. Dal momento che i gruppi ritmici locali non erano sempre eccellenti, venne naturale riunire i migliori elementi da numerosi stati europei per affiancare Chet in una produzione musicale per un film italiano. Fu così che la sussidiaria italiana della RCA portò un certo numero di musicisti in studio nel 1962. La parte dei due fiati necessitava dalla sezione ritmica una totale concentrazione e fu fornita con nonchalance dall’italiano Tommasi, dal belga Thomas, dal francese Quersin e dallo svizzero Humair.Le due ballate “These Foolish Things” e l’unica nuova composizione “Ballata in forma di blues” sono incorniciate tra gli altri brani per dare all’ascoltatore la possibilità di riprendere fiato. Ci sono brani con tempi veloci, i quali dimostrano la grande esperienza e l’alto standard musicale di Chet Baker e di Bobby Jaspar; oltre a questi c’è “Over The Rainbow”, il cui tema è da sempre accostato a un’altra tragica figura della storia della musica, Judy Garland. Chet con la sua tromba immette pura magia nella sezione centrale del brano. Per fortuna, queste registrazioni – effettuate a Roma nel 1962 – non sono riservate solamente ai collezionisti che vivevano negli anni Sessanta. Questa riedizione che utilizza la tecnologia K2 HD Masteringoffre finalmente agli audiofili l’opportunità di ascoltare questa eccellente musica in forma digitale e al tempo stesso godere di questi standard come si presentavano nell’edizione originale: una gemma senza prezzo.
Tracklist
Well, You Needn\'t
These Foolish Things
Barbados
Star Eyes
Over The Rainbow
Pent Up House
Ballata In Forma Di Blues
Blues In The Closet
Chetty\'s Lullaby
So Che Ti Perderò
Motivo Su Raggio Di Luna
Il Mio Domani
• Quanto costa il trasporto?
Spedizioni in Italia
La spedizione è sempre gratis per acquisti superiori a 50,00 euro.
La promozione non è applicabile per le spedizioni in CONTRASSEGNO.
Per alcuni prodotti è opzionale l'aggiunta dell'assicurazione (per prodotti molto voluminosi e costosi).
Spedizioni estere in Europa
Per le spedizioni in paesi europei bisogna contattare a mezzo mail il nostro responsabile che vi indicherà in base all'oggetto scelto i costi e tempi di spedizione (approssimativi). Se si effettua l'ordine inserendo come indirizzo di spedizione una località estera europea, il nostro personale appena visionerà l'ordine invierà una mail con il costo della spedizione aggiuntivo da aggiungere al relativo ordine, il costo sarà cosi' sommato all'ordine e reinviata una mail di conferma che permetterà solo in quel momento al cliente di poter eseguire il pagamento con la modalità scelta.
• Quanto tempo occorre per la consegna?
L'ordine sarà evaso entro uno/due giorni lavorativi (ove il prodotto sia disponibile) a partire dal giorno in cui l'ordine verrà perfezionato.
L'ordine è considerato "perfezionato" nel momento in cui:
- conferma di ricezione del pagamento attraverso le varie modalità possibili (mail :info@audioevolution.it)
• Come faccio a rendere la merce difettosa?
Basta mettersi in contatto con noi spedendo una e-mail all'indirizzo: info@audioevolution.it
• Spedizioni assicurate
Per assicurare le vostre spedizioni, vi chiediamo cortesemente di contattarci per conoscere i costi precisi, consigliamo vivamente di assicurare la vostra spedizione.